Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Teatro e poesia al Centro per la Creatività Cecilia di Tito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Teatro e poesia al Centro per la Creatività Cecilia di Tito
Cultura ed Eventi

Teatro e poesia al Centro per la Creatività Cecilia di Tito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image
Contents
Manuel MarreseLuana Pignato

Giovedì 25 agosto 2022 – Questo fine settimana, presso il Cecilia, centro per la creatività di Tito, ci sarà un doppio appuntamento all’insegna del teatro e della poesia.

Venerdì 26 agosto, alle ore 21:00, all’interno del progetto “Vita mia – canto del ritorno” ideato e curato da Manuel Marrese e Luana Pignato, il poeta Franco Arminio incontrerà il pubblico presentando i suoi “Studi sull’amore”: una serata dedicata alla poesia come sguardo incantato sul mondo.

Sabato 27 agosto, alle ore 21:00, avrà luogo lo spettacolo “Vita mia – canto del ritorno”, esito di un percorso di teatro partecipato sviluppatosi nel corso dell’anno che ha viste coinvolte molte persone e realtà associative di Picerno e dei comuni limitrofi.

Lo spettacolo guarda al mondo rurale per ricercare in esso i segni di un mondo perduto, interrogandosi su ciò che è stato smarrito nel passaggio da quel tempo al tempo presente. I gesti del passato vengono letti nella loro dimensione rituale, sacra, trascendente, che rimanda ad un altrove. Al cuore dello spettacolo c’è l’urgenza di ribadire la necessità di recuperare una dimensione contemplativa nella vita; così il lavoro volge lo sguardo a Oriente, che ha maturato in questo un’esperienza millenaria.

Il progetto si è sviluppato attraverso una serie di laboratori di teatro-danza durante i quali i partecipanti sono stati coinvolti, attraverso una ricerca poetica e coreografica, nel processo di creazione dello spettacolo. Il progetto inoltre presta particolare attenzione alla dimensione dell’infanzia, coinvolgendo i bambini della scuola primaria grazie alla collaborazione con l’istituto comprensivo di Picerno.

Lo spettacolo si inserisce all’interno del progetto “Monte li Foj Pass Pass: sentieri accessibili e inclusivi”, un’iniziativa che ha l’obiettivo di riscoprire la montagna e renderla luogo accessibile a tutti.

Manuel Marrese

Attore e regista teatrale, segue un percorso artistico indipendente. Si forma con alcuni maestri della scena teatrale nazionale; approfondisce il lavoro sulla voce, dedicando particolare attenzione alla trasposizione orale del verso poetico. Realizza produzioni caratterizzate dalla contaminazione e l’esplorazione tra i diversi linguaggi espressivi, ponendo al centro della sua ricerca la messa in voce del testo.

Luana Pignato

Danzatrice e coreografa, inizia la sua carriera professionale in Germania, danzando nelle compagnie “Ballett Magdeburg” e “Mecklenburgisches Staatstheater Schwerin”, per poi spostarsi in Polonia presso la compagnia di teatro danza “White Dance Theater”. Attualmente di base a Berlino, è impegnata nella produzione di spettacoli e nella promozione di attività culturali legati alla danza, in collaborazione con altri artisti della scena europea.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Tag centro cecilia, tito
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2022 25 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 25 agosto: test di giornata, positivi, guarigioni
Successivo Nicola Viola nominato vice coordinatore di “Noi con l’Italia” per la Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?