Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al “San Carlo” una certificazione di qualità per la gestione del tumore polmonare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Al “San Carlo” una certificazione di qualità per la gestione del tumore polmonare
SaluteSanità

Al “San Carlo” una certificazione di qualità per la gestione del tumore polmonare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Potenza, giovedì 25 agosto 2022 – L’Aor San Carlo ha recentemente ottenuto dall’Ente internazionale Csqa la certificazione di qualità Iso 9001:2015 per il percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale (Pdta) dedicato al paziente con carcinoma polmonare.

- Advertisement -
Ad image

Ad annunciarlo il direttore generale dell’Azienda, Giuseppe Spera, secondo il quale “l’adozione di un Pdta certificato – e, quindi, in linea con i requisiti di qualità stabiliti dalle Iso 9001 e con le raccomandazioni e buone pratiche previste dalle Linee guida nazionali e internazionali – assicura ai nostri pazienti una presa in carico tempestiva, un’offerta terapeutica efficiente, innovativa e aggiornata e un team multidisciplinare di specialisti altamente qualificati in ogni fase del percorso di cura. L’approccio multidisciplinare reale e strutturato sarà possibile -afferma il direttore Spera- anche grazie ad un sistema informatico a supporto del team di specialisti, capace di garantire la condivisione e la tracciabilità delle scelte diagnostico-terapeutiche per ciascun caso clinico esaminato, il monitoraggio del percorso paziente in termini di aderenza alle linee guida e alle regole prestabilite e la continuità assistenziale”.

Il direttore sanitario, Angela Bellettieri, rammenta che “il Dipartimento oncologico del San Carlo effettua annualmente circa 900 ricoveri, 7000 accessi in Day Hospital e 4000 visite ambulatoriali. Solo nell’ultimo anno ci siamo presi cura di oltre 200 pazienti con diagnosi di carcinoma polmonare, offrendo trattamenti all’avanguardia e innovativi grazie all’acquisizione di tecnologie di ultima generazione e agli studi di ricerca clinica attivi presso il nostro Ospedale. I pazienti che si rivolgono a questa struttura ospedaliera meritano quell’eccellenza dimostrata proprio dalla Certificazione Iso 9001 del Pdta”.

“L’obiettivo è offrire ai nostri pazienti equità di accesso e standard omogenei nell’erogazione di servizi sanitari sempre più personalizzati. Il passaggio alla medicina personalizzata o medicina di precisione richiede l’adozione di trattamenti e terapie pensati ‘su misura’ per il paziente non solo in base alle caratteristiche biologiche del tumore, ma anche considerando la variabilità individuale a livello di caratteristiche genetiche, di ambiente e di stili di vita con il fine ultimo di ottenere i migliori risultati possibili in termini di sopravvivenza e qualità di vita” conclude Domenico Bilancia, direttore del Dipartimento oncologico dell’Aor San Carlo di Potenza e coordinatore del gruppo di progetto.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Agosto 2022 25 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente POTENZA | Sindaco Guarente: “Evitare strumentalizzazioni sul trasporto pubblico cittadino”
Successivo FSC, Sistema idrico integrato: la Regione Basilicata finanzia 27 interventi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?