Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ad Anzi gli artigiani locali protagonisti di una serata di moda, cinema e solidarietà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ad Anzi gli artigiani locali protagonisti di una serata di moda, cinema e solidarietà
Cultura ed Eventi

Ad Anzi gli artigiani locali protagonisti di una serata di moda, cinema e solidarietà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 24 agosto 2022 – Dopo la baguette realizzata per Fendi e il servizio fotografico realizzato ad Anzi dal famoso marchio di moda Gran Sasso, continua la valorizzazione dell’artigiano anzese di eccellenza.

Ad Anzi lo spettacolo CIAK, SI SFILA, ideato e diretto da Natalia Cutro, ha omaggiato il cinema attraverso i talenti locali con modelle, ragazze e giovani donne tutte di Anzi, che hanno indossato abiti ed accessori, ispirati ai capi della grandi dive del cinema italiano in alcuni dei loro più celebri film.

Tutti gli abiti e gli accessori, dai cappelli alle borse, alle spille, ai guanti, agli orecchini, ai bracciali, curati nei minimi dettagli, sono stati realizzati a mano dalle artigiane anzesi: sarte, ricamatrici e con altre tecniche affini dall’uncinetto ai ferri alla pittura su stoffa.

Con la stessa cura e sempre da operatrici di Anzi sono stati realizzati trucco e parrucco.

Durante l’evento sono stati veicolati messaggi importanti: la pace contro la guerra, il rispetto delle reciproche diversità, la cura e rispetto dell’ambiente attraverso un riciclo artistico per la creazione degli elementi scenici, realizzati da Natalia Cutro e Paolo D’Anzi, la promozione del lavoro femminile per favorire una società delle “pari opportunità” ed infine la solidarietà’, attraverso una raccolta fondi .

Chiunque, infatti, fosse interessato agli abiti e agli accessori potrà recarsi presso l’Auditorium del Palazzo Comunale ( Chiesetta) fino a venerdì 26 agosto dalle ore 19 alle ore 20 per contribuire alla raccolta fondi che saranno devoluti in beneficenza all’Associazione locale “Abilitiamoci” .

Con questo evento, coordinato da Licia Andriuzzi, consigliere comunale delegata alle politiche sociali, l’Amministrazione Comunale di Anzi continua a promuovere e valorizzare l’artigianato locale in tutte le forme e declinazioni, le attività culturali e artistiche, con l’auspicio che i diversi talenti e abilità locali possano tradursi in vere e proprie attività imprenditoriali, che diano reddito e lustro al nostro territorio, come accaduto per i 5 premiati speciali, sarti eccellenti in Italia e nel Mondo: Antonio Di Melfi, già insignito del prestigioso premio Forbici d’Oro nel 1988, Celina De Stefano, per decenni sarta del marchio Giorgio Armani, Michele De Stefano, già medaglia d’oro Camera di Commercio di Potenza, Rocco Mente, storico sarto per oltre 50 anni dell’Esercito Italiano, e Antonietta Giacoia, decana delle sarte e ricamatrici anzesi

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Anzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Agosto 2022 24 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Indotto Stellantis Melfi, Ugl: “Alla Business Logistic 53 lavoratori a rischio”
Successivo POTENZA | Sindaco Guarente: “Evitare strumentalizzazioni sul trasporto pubblico cittadino”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?