Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Presidente Bardi firma la legge sul “gas gratis a tutti i lucani”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il Presidente Bardi firma la legge sul “gas gratis a tutti i lucani”
Ambiente e TerritorioEconomiaIN EVIDENZAPolitica

Il Presidente Bardi firma la legge sul “gas gratis a tutti i lucani”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Martedì 23 agosto 2022 – Il Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi, in data odierna ha firmato la legge regionale “Misure regionali di compensazione ambientale per la transizione energetica ed il ripopolamento del territorio lucano”, pubblicata sul Bur speciale (http://burweb.regione.basilicata.it/bur/ricercaBollettini.zul).

- Advertisement -
Ad image

Al comma 1 dell’articolo 1 (Oggetto e finalità), si prevede che “In applicazione del principio di efficientamento e di risparmio energetico, al fine di attenuare a livello regionale gli effetti negativi della crisi energetica e di favorire il processo di ripopolamento del territorio lucano, la Regione dispone la valorizzazione del gas naturale, acquisito in sede di negoziati in materia di compensazione ambientale con le concessionarie degli impianti estrattivi di idrocarburi sul territorio, consentendo, con oneri a carico della Regione e anche con criteri prioritari che tutelino ed incentivino il risparmio energetico e la riconversione verso l’impiego diffuso di fonti energetiche rinnovabili, la erogazione gratuita mediante rimborso della componente energia del prezzo del gas fornito per le utenze domestiche dei residenti nella Regione Basilicata, delle pubbliche amministrazioni regionali, esclusi gli enti pubblici economici e le società partecipate, e degli enti locali regionali. I criteri per il rimborso perseguono l’obiettivo del risparmio del consumo e della riconversione energetica secondo modalità definite dalla Giunta Regionale.

Al comma 2 dell’articolo 1 si prescrive che “L’agevolazione di cui comma 1 non esclude i bonus sociali previsti dalle misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale previsti dalle norme statali vigenti”.

Al comma 3 dell’articolo 1 si stabilisce che “La procedura di cui al comma 1 è gestita dalla Regione, con l’utilizzazione delle informazioni presenti nel Sistema informativo integrato di acquirente unico Spa (AU), di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 129 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto- legge 8 luglio 2010, n. 105, recante misure urgenti in materia di energia. Proroga di termine per l’esercizio di delega legislativa in materia di riordino del sistema degli incentivi)”.

Al comma 4 dell’articolo 1 si statuisce che “Sono demandati alla Giunta regionale gli atti di competenza per l’attuazione di quanto definito ai commi precedenti”.

Al comma 1 dell’articolo 2 (Norma finanziaria), si indica che “La copertura finanziaria degli interventi di cui al precedente articolo, quantificata in un massimo di € 60.000.000,00 per l’esercizio 2022 e in un massimo di € 200.000.000,00 per gli esercizi 2023 e 2024, viene assicurata apportando le seguenti variazioni in termini di competenza e di cassa per l’anno 2022 e, in termini di competenza, per gli esercizi 2023 e 2024”.

Potrebbe interessarti anche:

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2022 23 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Investito da un’auto, muore sessantaseienne. L’incidente sulla statale 175, in agro di Bernalda
Successivo ELEZIONI | Pittella (Azione) “sfida” De Filippo (Pd)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?