Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Moliterno sposarsi in un castello non è più un sogno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Moliterno sposarsi in un castello non è più un sogno
Ambiente e Territorio

A Moliterno sposarsi in un castello non è più un sogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 23 agosto 2022 – l sogno di sposarsi in un castello? A Moliterno è possibile! Al termine di un iter burocratico e di una operazione di restyling che ha rifatto il look al cortile dell’antico maniero della cittadina della Val d’Agri, è possibile celebrare il proprio matrimonio nel castello medievale di Moliterno.

“Il castello di Moliterno rinnova la sua immagine” – si legge in un post Facebook della pagina istituzionale del Comune, – “abbellito con una ricostruzione storica di testi e immagini che raccontano la vita di questo luogo da oggi sede per eventi e, in attuazione di una Delibera di Giunta con autorizzazione Prefettizia, sede per la celebrazione dei matrimoni”.

“C’è ancora tanto lavoro da fare per valorizzare il nostro castello, questo è un primo passo.” dichiara il primo cittadino di Moliterno, Antonio Rubino, dopo aver celebrato il primo matrimonio nel castello.
“Abbiamo candidato un progetto a un bando PNRR per il miglioramento della fruibilità di questo importante bene culturale che è anche monumento nazionale. Intanto, con piccoli accorgimenti estetici e una serie di interventi programmati per i prossimi mesi, abbiamo deciso di valorizzare il castello come sede di eventi e, a giudicare dal primo matrimonio, direi che la scelta è davvero ottima”.

Oltre che sede staccata dello Stato Civile e nuova location per eventi, il castello di Moliterno è visitato da tantissimi turisti. È possibile salire in cima alla torre di avvistamento di questo spettacolare monumento, godendo di una vista mozzafiato su tutta la Valle dell’Agri, che domina le vie di comunicazioni tra Basilicata e Campania.

“Il nostro castello merita una nuova attenzione” – afferma l’assessore al turismo Giovanni Risi – “con un minimo investimento, interrompendo un’attesa inoperosa, abbiamo deciso questo primo abbellimento che apre alla possibilità della celebrazione dei matrimoni e agli eventi, ora continueremo con piccoli passi che renderanno sempre migliore l’esperienza di visita al castello, in attesa di completare un progetto più ambizioso che renderà il castello sede di grandi eventi e fruibile nella sua interezza. Serve tanto lavoro, non ci sottrarremo”.

Per celebrare il proprio matrimonio o altri eventi al castello di Moliterno è possibile consultare l’apposito regolamento sul sito istituzionale del Comune.

Foto di copertina di Pasquale Dicillo: il castello di Moliterno

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Agosto 2022 23 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Proseguono le iniziativa per i 70 anni del Borgo La Martella
Successivo Garaguso | Domani, 24 agosto, la Sfilata storica del Duca dei Revertera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?