Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trivigno | Arte, musica e teatro con l’inaugurazione di “Spazio Eventi” della Foresteria di San Leo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Trivigno | Arte, musica e teatro con l’inaugurazione di “Spazio Eventi” della Foresteria di San Leo
Cultura ed Eventi

Trivigno | Arte, musica e teatro con l’inaugurazione di “Spazio Eventi” della Foresteria di San Leo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 22 agosto 2022 – Mercoledì, 24 Agosto, a Trivigno sarà inaugurato lo “Spazio Eventi “della Foresteria di San Leo, sito nell’omonima contrada.

Previsti l’inaugurazione della personale di pittura di Mina Larocca, della prima edizione del “Premio San Leo”, il concerto ispirato al libro “Una Storia Dimenticata” di Carlo Andriuoli.
Interverranno alla serata d’inaugurazione Peppe Servillo, Enrico Benaglia, Ambrogio Sparagna con Erasmo Treglia e Clara Graziano.



La Foresteria di San Leo è nata dal restauro di un antico eremo benedettino del 1300, da un progetto ultraventennale di Giuseppe e Maria Giovanna Guarini, che in prima persona si prendono cura dell’azienda agricola, accogliendo i viaggiatori e trasmettendo l’amore per la terra lucana, facendola altresì conoscere a livello internazionale.

La struttura, immersa nel verde e nel silenzio della campagna con la cornice del Parco Regionale di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane, è situata in luogo strategico, a pochi chilometri dal Volo dell’Angelo, tra Pietrapertosa e Castelmezzano; dal Parco della Grancia; dal capoluogo di regione, Potenza, e non distante da Matera e dalle spiagge ioniche.
La struttura è in prevalenza prenotata, con alto gradimento, da ospiti internazionali, che nel loro soggiorno, oltre alla scoperta di luoghi incontaminati e di bellezza singolare, amano la cucina locale e imparano a realizzarne le ricette più tradizionali.

Oggi il nuovo progetto Spazio Eventi – si precisa in una nota – è per la Foresteria di San Leo una peculiarità in più. L’ambiente è stato desiderato e ideato dai coniugi Guarini con la figlia Andreana, rientrata dall’estero per amore delle sue origini e della sua terra, lasciando una consolidata carriera a Londra.

Con la presenza di Andreana, la struttura si apre al territorio regionale, offrendo un ambiente fruibile per iniziative artistiche, quali rassegne figurative, letterarie, musicali e per convegni, meeting e varie.

Foto di copertina: Foresteria di San Leo

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag trivigno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2022 22 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Latronico | Musica e solidarietà il 28 agosto con il concerto del maestro Piovani
Successivo Matera | Proseguono le iniziativa per i 70 anni del Borgo La Martella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?