Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza sanitaria | Polimedica chiede convocazione urgente del Consiglio comunale aperto di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Emergenza sanitaria | Polimedica chiede convocazione urgente del Consiglio comunale aperto di Melfi
Sanità

Emergenza sanitaria | Polimedica chiede convocazione urgente del Consiglio comunale aperto di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 22 agosto 2022 – La convocazione urgente di un consiglio comunale aperto, “la sede ideale per affrontare con serietà e rigore istituzionale un tema così delicato di interesse pubblico come quello della salute” è stata sollecitata da Polimedica Melfi (che aderisce all’Unità di Crisi Sanitaria) al sindaco di Melfi Giuseppe Maglione, insieme all’auspicio della presenza nell’assemblea dell’assessore regionale Fanelli e del Direttore generale facente funzioni dell’ASP.

A darne notizia è l’amministratore Michele Cataldi che in qualità di portavoce dell’Unità di Crisi Sanitaria informa che la stessa iniziativa sarà avviata da tutte le strutture ai sindaci dei Comuni nei quali svolgono l’attività di cura e tutela della salute dei cittadini.

“Ci rivolgiamo a lei quale Ufficiale di Governo e in quanto primo cittadino, responsabile della condizione di salute della popolazione e del territorio di Melfi perché – è scritto nella lettera a Maglione – riteniamo di doverla avvisare con estrema premura e preoccupazione che, a causa delle deliberazioni della Giunta regionale della Regione Basilicata n. 481/2022 e n. 482/2022, recanti la determinazione dei tetti di spesa per la specialistica ambulatoriale, con l’aggiunta peggiorativa della delibera n. 584 del 18 Agosto adottata dal Direttore generale ff dell’ASP, inevitabilmente si verrà a creare nell’immediato una vera e propria emergenza sanitaria che interromperà le cure ai cittadini.

Difatti verranno interrotte ai pazienti in trattamento e annullate le prenotazioni presso il nostro poliambulatorio, da qui a Dicembre, 26.000 prestazioni già prenotate (ed altre non si potranno più prenotare fino a Gennaio 2023!) tramite SSN.

Tutto questo, oltre a produrre la catastrofe poco sopra delineata, produrrà per forza di cose una vertenza occupazionale, in quanto le nuove condizioni prospettate mettono a rischio il 70% della forza lavoro di Polimedica. Siamo di fronte (nuovamente!) ad un tragico caso di mala burocrazia e, anche se i tribunali ci daranno ragione, come è ovvio che sia, vista la fattispecie – continua a lettera – sarà una ben magra consolazione, perché nel frattempo le prestazioni non potranno essere erogate e sulla nostra azienda, e di conseguenza sui lavoratori che la compongono e sulle loro famiglie,  si abbatterà questo folle e distruttivo fulmine a ciel sereno, che porterà un ulteriore colpo alla situazione socio-economica, oltre che sanitaria, di questo territorio. Siamo fiduciosi che, come nel recente passato, grazie al supporto dei cittadini, del Comune di Melfi e di tutte le forze attive del territorio – scrive Cataldi – riusciremo a evitare questa nefasta situazione”.


—

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Riparte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera la microchirurgia dell’orecchio

Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob

Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza

Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Agosto 2022 22 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 22 agosto: 534 test di giornata, 148 positivi, 218 guarigioni
Successivo Si erano appropriati indebitamente di prodotti alimentari, denunciati dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?