Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fondazione Sinisgalli | Domani, 21 agosto, presentazione del volume “Muse nascoste. La rivolta poetica delle donne” di Nicola Vacca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Fondazione Sinisgalli | Domani, 21 agosto, presentazione del volume “Muse nascoste. La rivolta poetica delle donne” di Nicola Vacca
Cultura ed Eventi

Fondazione Sinisgalli | Domani, 21 agosto, presentazione del volume “Muse nascoste. La rivolta poetica delle donne” di Nicola Vacca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 20 agosto 2022 – Dopo la pausa di metà agosto, prosegue il cartellone estivo “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola 8” della Fondazione Leonardo Sinisgalli.

Il quinto appuntamento, in programma domenica 21 agosto alle 21:00 in Piazza Giacinto Albini a Montemurro, sarà dedicato alla presentazione del volume “Muse nascoste. La rivolta poetica delle donne” (Galaad Edizioni, 2021) del poeta e critico Nicola Vacca.

Il libro raccoglie i ritratti di ventiquattro donne che hanno segnato la poesia del Novecento ma che per una serie di ragioni sono rimaste quasi sconosciute al grande pubblico. Fra queste anche la moglie di Leonardo Sinisgalli, Giorgia De Cousandier, donna colta e intellettuale a tutto tondo.

Protagonista della serata a Montemurro sarà l’autore Nicola Vacca, in una conversazione con la blogger letteraria Giuditta Casale e l’accompagnamento musicale del chitarrista Daniele Lerose.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag fondazione sinisgalli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Agosto 2022 20 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Nuovo avviso pubblico del Comune per la realizzazione di mercatini ed eventi enogastronomici
Successivo Nemoli | “Suoni e luci sul lago” attrazione e risorsa per l’economia del turismo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?