Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protesta del Sindaco di Marsicovetere per la chiusura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’ospedale di Villa d’Agri
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Protesta del Sindaco di Marsicovetere per la chiusura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’ospedale di Villa d’Agri
PoliticaSaluteSanità

Protesta del Sindaco di Marsicovetere per la chiusura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’ospedale di Villa d’Agri

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 19 agosto 2022 – A seguito della decisione della Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria di Potenza di chiudere temporaneamente il Reparto SPDC (Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura) di Villa d’Agri, il sindaco del Comune di Marsicovetere, Marco Zipparri, ha indirizzato una nota al Direttore generale Facente Funzioni, il dott. Luigi D’Angola, per sollecitare l’individuazione subitanea di una strategia atta a garantire la continuità dell’offerta dei servizi sanitari per i cittadini e la relativa assistenza da parte del personale medico-infermieristico.

Si riporta di seguito la nota del Primo Cittadino.

Marco Zippardi, Sindaco di Marsicovetere

“Egregio Direttore,

è con estrema preoccupazione che apprendo della notizia della sospensione temporanea del Reparto SPDC incardinato nell’ambito dell’ASP di Villa d’Agri, i cui i servizi offerti sono stati negli anni un punto di riferimento per una immigrazione sanitaria dalle regioni limitrofe e non solo, mostrandosi un esempio rilevante per gli utenti provenienti da altri territori.
Mantenere attivo un servizio esclusivamente ambulatoriale, inoltre, non sarebbe sufficiente a rispondere al “fabbisogno sanitario” crescente, dimostrato dall’aumento dei TSO registrati negli ultimi tempi, ascrivibili alle conseguenze del periodo di particolare complessità causato anche dalla pandemia da Covid-19.

Tengo a sottolineare, altresì, che durante il periodo di interruzione dei servizi sanitari del Reparto SPDC del nosocomio “San Carlo” di Potenza, il medesimo è riuscito encomiabilmente a rispondere ai bisogni di assistenza medico-infermieristica di un territorio ben più ampio di quello della Val d’Agri, confermando la necessità e l’importanza dei servizi sanitari offerti dall’SPDC dell’ASP di Villa d’Agri, tra le altre cose ampliati con l’assistenza specialistica dei minori con problemi neuropsichiatrici in età evolutiva.

Non posso che affidarmi anche questa volta alla Sua sensibilità, già mostrata in occasione delle difficoltà registrate all’interno dell’Ambulatorio di Emodialisi da Lei prontamente risolte, e più in generale nei confronti dei bisogni sanitari del nostro territorio – riconducibili all’ASP di Villa d’Agri -, riuscendo ad individuare una risoluzione alle diverse problematiche via via presentatesi. Auspico, pertanto, la completa riapertura del Reparto SPDC, individuando la strategia più consona a garantirne l’offerta dei servizi sanitari per i cittadini e la relativa assistenza da parte del personale medico-infermieristico”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag reparto spdc ospedale villa d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2022 19 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Elezioni politiche 2022 | Esito votazioni Movimento 5 Stelle. I candidati per la Basilicata
Successivo La cantante Mafalda Minnozzi protagonista questa sera di “Percorsi Culturali Italiani”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?