Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La cantante Mafalda Minnozzi protagonista questa sera di “Percorsi Culturali Italiani”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La cantante Mafalda Minnozzi protagonista questa sera di “Percorsi Culturali Italiani”
Cultura ed Eventi

La cantante Mafalda Minnozzi protagonista questa sera di “Percorsi Culturali Italiani”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 19 agosto 2022 – Questa sera, alle 21, al castello del Malconsiglio, a Miglionico protagonista la cantante Mafalda Minnozzi.
Sarà ospite del nuovo appuntamento della seconda edizione di “Percorsi Culturali Italiani” promosso dalla Provincia di Matera, in collaborazione con il Comune di Miglionico.

Mafalda Minnozzi, cantante originaria di San Severino Marche, è famosissima in Brasile e nei circuiti jazz internazionali, eccellente nel creare un sapido mélange fra jazz, samba e bossa nova. Moltissime le sue collaborazioni di assoluto prestigio al fianco di artisti blasonati in ambito mondiale, fra cui: Milton Nascimento, Dave Liebman, Leny Andrade, Gene Bertoncini, André Mehmari, Guinga, Lucio Dalla, Luca Aquino, Daniele Di Bonaventura, Gabriele Mirabassi, Giovanni Falzone, Giovanni Ceccarelli, Antonio Onorato, Filó Machado,Toquinho.

Sarà accompagnata da un duo di cui fa parte il suo fedele compagno di palco Paul Ricci, raffinato chitarrista e arrangiatore jazz newyorkese. L’incontro tra i due risale al 1996, in Brasile, paese dove lei è famosissima; da allora, ha avuto inizio una parabola artistica sfociata nel loro attuale progetto.

La formula organizzativa di “Percorsi culturali italiani” prevede la presentazione di eventi letterari, musicali ed incontri, distribuiti sul territorio materano. Saranno utilizzati sia gli autorevoli spazi istituzionali sia alcune location di grande interesse.
Sono previsti in tutto tredici appuntamenti fino al 9 ottobre 2022 con protagonisti della scena italiana.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag miglionico, percorsi culturali italiani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2022 19 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protesta del Sindaco di Marsicovetere per la chiusura del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’ospedale di Villa d’Agri
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 19 agosto: 1.001 test di giornata, 282 positivi, 286 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?