Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani e dopodomani, 20 e 21 agosto, appuntamento a Viggiano con la 13esima edizione di “Vino sotto le stelle”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani e dopodomani, 20 e 21 agosto, appuntamento a Viggiano con la 13esima edizione di “Vino sotto le stelle”
Cultura ed Eventi

Domani e dopodomani, 20 e 21 agosto, appuntamento a Viggiano con la 13esima edizione di “Vino sotto le stelle”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 19 agosto 2022 – Come negli anni scorsi, il Consorzio di Tutela “Terre dell’Alta Val d’Agri – Vini DOC” e il Comune di Viggiano organizzano nelle sere del 20 e 21 agosto “Vino Sotto le Stelle”.

La kermesse, giunta alla sua XIII edizione, torna ad animare le vie del centro storico di Viggiano.

Vino sotto le stelle – si precisa in una nota – è il brindisi più atteso dell’agosto viggianese, un appuntamento dedicato agli amanti del buon vino che potranno degustare i pregiati DOP Terre dell’Alta Val d’Agri, abbinandoli ai prodotti tipici del territorio.

Un evento che si sviluppa lungo le vie del centro storico tra via Roma e zona Castello con decine di appuntamenti e musica di ogni tipo.
Un percorso enogastronomico diviso in varie tappe, nelle quali è possibile scoprire le particolarità dei vini locali e degustare i piatti tipici viggianesi, ballando e cantando nel fantastico scenario del centro storico con il grande concerto di chiusura che quest’anno vede protagonisti gli “Accipiter” presso la suggestiva location dell’Arena Pisciolo.

Vino sotto le Stelle rappresenta la volontà di rinnovare il legame che da sempre accomuna vino e musica nei momenti conviviali, nelle ricorrenze e nelle ritualità, il tutto con alla base valori quali la qualità dell’enogastronomia e il bere sano e moderato, nella consapevolezza che il vino è gioia, piacere e cultura insieme.

Un appuntamento – conclude la nota – da non perdere, con l’obiettivo di riabituarsi al piacere di stare insieme dopo un periodo così difficile.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2022 19 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 19 agosto: 1.001 test di giornata, 282 positivi, 286 guarigioni
Successivo I consiglieri regionali Zullino e Vizziello rifiutano la candidatura e si autosospendono dalla Lega
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?