Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Laurenzana il 19 agosto “Una notte per Egidio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Laurenzana il 19 agosto “Una notte per Egidio”
Cultura ed Eventi

A Laurenzana il 19 agosto “Una notte per Egidio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 17 agosto 2022 – Si svolgerà il prossimo 19 Agosto l’evento “Una notte per Egidio”, rinviata per il mal tempo lo scorso 11 agosto. L’evento è promosso da Fidas Laurenzana in collaborazione con il Ceas la Quercia di fra’ Egidio, l’Amministrazione comunale e il Nucleo Guardia Ambientale sezione di Laurenzana, con la partecipazione di Archeo Club del Vulture.

Lorenzo Pavese, presidente di Fidas Laurenzana ha dichiarato: “È un evento che ha lo scopo di ricordare l’amico di tutte le associazioni, Egidio Garramone, scomparso prematuramente a soli 35 anni, lo scorso anno a causa del Covid.
Egidio era un dottore in beni culturali e per questo si è pensato di indirizzare la serata su un doppio binario, quello naturalistico/paesaggistico e quello culturale.
Non potevamo di certo mancare come associazione a questo evento così particolare, affinché rinnovare la sua memoria, possa essere di esempio per tanti giovani e meno giovani che possono impegnarsi per far crescere la nostra comunità.
Garramone era stato anche vicesindaco a Laurenzana, ed oggi diventa il simbolo non solo di una pandemia che ha spezzato molte giovani vite in Basilicata e in tutta Italia, ma soprattutto diventa l’esempio a cui ispirarsi per partecipare attivamente alla vita sociale e alla crescita della comunità. Egidio era molto amato e conosciuto sia a Laurenzana che nei comuni limitrofi per il suo impegno. Da anni portava avanti iniziative per la promozione turistica e culturale del borgo insieme alla locale Pro Loco e ad altre associazioni.
L’evento ha inizio alle ore 20 nei pressi del convento di Santa Maria delle Nevi, si procede verso la quercia di Frà Egidio, un antico esemplare di Roverella con 8 metri di circonferenza, presente nell’elenco degli Alberi monumentali d’Italia. Qui si svolgerà la presentazione dell’autobiografia di Carmine Crocco, a cura dei prof. Grieco e Cecere, e il maestro d’arte Ivan Larotonda.
selezione musicale dei brani di Lucio Battisti, molto amato dal giovane Egidio.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag laurenzana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Agosto 2022 17 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 17 agosto: 1.361 test di giornata, 369 positivi, 306 guarigioni
Successivo Vaiolo delle scimmie: 35mila casi in una settimana. Oms: “Contagi in crescita del 20%”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?