Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Severino Lucano | Una Messa di Requiem per non dimenticare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > San Severino Lucano | Una Messa di Requiem per non dimenticare
Cultura ed Eventi

San Severino Lucano | Una Messa di Requiem per non dimenticare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 16 agosto 2022 – Una Messa di Requiem in Re minore di Wolfgang Amadeus Mozart, per solisti, coro e orchestra, in ricordo di don Camillo Perrone e tutte le vittime della pandemia: è l’appuntamento in programma a San Severino Lucano, in piazza Marconi, giovedì 18 agosto 2022, ore 21,30 .

L’ultima struggente composizione del celebre musicista di Salisburgo sarà diretta dal Maestro Pasquale Menchise ed eseguita dai 30 musicisti dell’Orchestra Sinfonica 131 della Basilicata – da poco riconosciuta come ICO dal Ministero della Cultura – e dal Coro Lirico Euromediterraneo con i solisti Sarah Baratta (soprano), Lara Gloria Graf (mezzosoprano), Stefano Tanzillo (tenore), Davide Procaccini (basso).

Maestro Pasquale Menchise

«Sarà una delle prime uscite ufficiali per l’Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata a cui spettano mesi parecchio impegnativi, di intenso lavoro. Chiamata, in quest’occasione – spiega il Maestro Menchise – a relazionarsi con i solisti e il Coro Lirico Euromediterraneo ed eseguire in piazza a San Severino Lucano l’ultima composizione di Mozart, rimasta incompiuta e, per questo, oggetto di una controversia durata per anni.

Ringrazio il Sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, il Presidente della Proloco del Pollino Anna De Domizio e la vulcanica Rita Chieffo, da sempre promotrice di iniziative culturali, per avermi coinvolto in questo appuntamento che certamente regalerà un momento di cultura e di bellezza attraverso la grande musica, ma inviterà anche – conclude il Direttore d’Orchestra, Pasquale Menchise – a rivolgere un affettuoso e commosso pensiero a quanti non sono più con noi a causa del Covid».

Un’iniziativa promossa dal Comune di San Severino Lucano e dalla Pro Loco con il patrocinio di Regione Basilicata e APT Basilicata e realizzata dall’Associazione Orchestra da Camera Lucana con la coproduzione dell’Orchestra Sinfonica ICO 131 della Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag San Severino Lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2022 16 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nel paese delle fiabe tutto pronto per l’edizione 2022 del “Rapone Fiaba Festival”
Successivo MATTIA LASCIA LA DIREZIONE DELLA COLDIRETTI BASILICATA
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?