Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nel paese delle fiabe tutto pronto per l’edizione 2022 del “Rapone Fiaba Festival”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Nel paese delle fiabe tutto pronto per l’edizione 2022 del “Rapone Fiaba Festival”
Cultura ed Eventi

Nel paese delle fiabe tutto pronto per l’edizione 2022 del “Rapone Fiaba Festival”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 16 agosto 2022 – Rapone, uno splendido borgo in provincia di Potenza, adagiato sul colle che domina l’incantata valle di Vitalba, noto per essere il Paese delle Fiabe, apre le porte all’edizione 2022 del “Rapone Fiaba Festival” nelle giornate DEL 19/20/21 agosto, per i tre giorni, il borgo si barderà a festa per accogliere visitatori e turisti in qualità di abitanti temporanei.

Dalle ore 16:00 alle 22.30 attori in costume daranno vita alle fiabe più belle di tutti i tempi, rappresentate nel corso delle serate da musical, spettacoli teatrali diffusi e animazione, che termineranno con il Gran Ballo delle Fiabe. La magia delle fiabe si alternerà a punti gastronomici, artistici e artigianali per esaltare le tradizioni e peculiarità del territorio.

Il Rapone Fiaba Festival si concluderà domenica 21 con il lancio delle lanterne volanti portando tra le stelle la luce di una comunità che crede nella bellezza e nell’accoglienza con la stessa innocente e inattaccabile forza con cui i bambini credono nelle fiabe.

Nelle serate del 19 e 20 Agosto, dalla mezzanotte il Rapone Fiaba Festival si aprirà al DopoFestival, djset e intrattenimento musicale accompagneranno i visitatoti per tutta la notte.

Fanno da cornice al Rapone Fiaba Festival le meraviglie e le esperienze del borgo.
Si potrà esprimere un desiderio sotto il Soffione dei Desideri, visitare il museo multimediale e sensoriale “Cera…una volta”, il museo “Come Eravamo” che racconta delle tradizioni e peculiarità del territorio, passeggiare lungo il Viale delle Principesse storie di coraggio e gentilezza, posto sulla pista ciclabile, divertirsi alla ricerca dei personaggi di Rapone nel percorso multimediale e sensoriale delle 5 Fiabe di Rapone (la mana longh, lo scorciaman, il lupo comunale, lo scazzamauriedd e la masciara), oppure, fare una pausa nella Biblioteca delle Fiabe dove troverete innumerevoli libri, con una straordinaria collezioni di libri pop up e sensoriali. Per i più avventurosi c’è il parco Rapone Avventura, dove ci saranno percorsi in elevazioni per bambini e un’area picnic attrezzata per la sosta.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Agosto 2022 16 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vasta operazione dei Carabinieri di controllo del territorio nei centri abitati e sulle strade del potentino a cavallo del Ferragosto
Successivo San Severino Lucano | Una Messa di Requiem per non dimenticare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?