Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Critico Tortorelli (Uil) sulla legge sul bonus gas: “Le nostre perplessità confermate, anzi peggio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Critico Tortorelli (Uil) sulla legge sul bonus gas: “Le nostre perplessità confermate, anzi peggio”
Economia

Critico Tortorelli (Uil) sulla legge sul bonus gas: “Le nostre perplessità confermate, anzi peggio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 14 agosto 2022 – Le perplessità espresse come Uil alla vigilia dell’approvazione del provvedimento della Giunta Regionale che riguarda l’erogazione del gas sono ampiamente confermate adesso, se non aggravate da aspetti di natura tecnica e giuridica che vanno approfonditi, in attesa di conoscere il futuro regolamento attuativo”.

Lo afferma in una nota il segretario regionale della Uil, Vincenzo Tortorelli.

“Intanto, avremmo preferito, se ci fosse stata data l’occasione di esprimere le nostre valutazioni e proposte, una misura che realmente andasse incontro alle famiglie e ai ceti sociali più deboli che si troveranno ad affrontare un autunno di rincari e costi energetici in crescente aumento.

Ci sono inoltre – prosegue Tortorelli – aspetti del provvedimento che non sono ancora indicati con precisione tra i quali non si comprende come sarà garantita la copertura del fabbisogno determinato in 160 milioni di metri cubi anno e come si affronterà il problema delle minori entrate del bilancio regionale, pari a 60 milioni per il primo anno e 200 milioni per gli anni successivi.

Ma su un aspetto in particolare c’è bisogno di fare chiarezza: non si spacci il ddl della Giunta per provvedimento verso la transizione energetica che è tutt’altra cosa. La transizione energetica per noi si deve reggere su quattro pilastri: ambiente, sicurezza, lavoro ed investimenti. Siamo sempre più decisi a fare la nostra parte.
Abbiamo innanzitutto proposto l’idea straordinaria dell’istituzione di un fondo sovrano con le risorse delle royalties e dei beni comuni, ispirato da due sentimenti-guida: quello della generatività delle risorse naturali, e quello della generosità e della cosiddetta “distesa sul futuro”, verso le nuove generazioni, verso la previdenza sociale per i cittadini lucani e per la costituzione di uno stock di risorse a tesoreria regionale da investire nelle emergenze e nello sviluppo del territorio.

Ancor più dopo l’approvazione del provvedimento – propone Tortorelli – ravvisiamo la necessità di indire in autunno gli Stati Generali dell’Energia per aggiornare e tradurre in azioni poderose e coerenti le tante cose da fare per riscrivere la mappa delle opportunità, con la Regione, i grandi Players, il mondo universitario e la struttura della società energetica regionale.

La sottoscrizione del Patto di Sito Val d’Agri-ENI prima, e Tempa Rossa-Total dopo, segna il rilancio del confronto con tutti i soggetti istituzionali e sociali coinvolti per affrontare il programma di investimenti sulla transizione energetica, per disciplinare i cambi di appalto dando priorità ai lucani, imprese e lavoratori, per la tutela dei salari e per la sicurezza sul lavoro.
È su questa strada – conclude Tortorelli – che bisogna andare, quella della trasparenza e della concertazione sociale. Non è mai troppo tardi!”

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Tag bonus gas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Agosto 2022 14 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bonus Gas | Per il segretario regionale del Pd, Raffaele La Regina, “Bardi aiuta i più ricchi e lascia indietro i più deboli”
Successivo Consegnati i premi ai vincitori del concorso “innANZItutto-versi in vernacolo e poesia nel borgo”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
Pmi Day 2025. Conoscere l’impresa per imparare a “scegliere”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?