Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venosa | La notte di San Lorenzo con protagonisti i giovani della Fidas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Venosa | La notte di San Lorenzo con protagonisti i giovani della Fidas
Cultura ed Eventi

Venosa | La notte di San Lorenzo con protagonisti i giovani della Fidas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 12 agosto 2022 – Il dono del sangue, un gesto per la vita veicolato tra i giovani Fidas Venosa e stampato sulle magliette dei ragazzi che hanno partecipato al “Colorful Stars Night” organizzata per la notte di san Lorenzo.

Una festa colorata in cui i giovani tra musica e divertimento hanno fatto passare il grande messaggio di come sia bello essere solidali con gli altri.
L’appuntamento, voluto dai giovani della sezione FIDAS Venosa, è servito a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della donazione di emocomponenti e, soprattutto, a sottolineare l’impegno fondamentale di chi, gratuitamente, compie questo gesto solidale a favore di tanti pazienti. Un messaggio dei giovani ad altri giovani.
L’obiettivo della serata è stato proprio quello di richiamare l’attenzione sul valore della donazione di sangue rafforzando collaborazioni anche tra associazioni del territorio.
Un’occasione che ha visto la collaborazione tra Associazione Nazionale Volontari Carabinieri, che ha prestato servizio d’ordine e vigilato sulla buona riuscita della manifestazione, e l’ANPAS che con grande disponibilità ha garantito la pubblica sicurezza.

Associazione Nazionale Volontari Carabinieri
Fidas e Anpas Venosa

“Dopo anni così difficili, questa è la prima grande festa dei giovani che,supportati e affiancati, rispondono con entusiasmo e motivazione” commenta Filippo Orlando presidente FIDAS Venosa,
“Una festa – prosegue – dedicata ai giovani ma anche occasione per creare una più ampia consapevolezza pubblica della necessità di una donazione di sangue regolare e per evidenziare la necessità di una donazione di sangue da garantire tutto l’anno e promuovere il valore della donazione volontaria nel rafforzare la solidarietà e la coesione sociale della comunità”.

Prossimo appuntamento organizzato dalla FIDAS Venosa “L’alba nel bosco” meditazione e musica con arpa domani, 13 agosto, nel bosco di Montalbo.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2022 12 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lagopesole | Un concerto all’alba per Ferragosto
Successivo Sicurezza della balneazione in Basilicata | Eseguita sperimentazione sulla costa metapontina e sugli invasi di Montecotugno e Pertusillo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?