Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto MATERA | Pubblicato Avviso biennale “Eventi in città” 2022 e 2023, per una programmazione che va fino al 6 gennaio 2024
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > MATERA | Pubblicato Avviso biennale “Eventi in città” 2022 e 2023, per una programmazione che va fino al 6 gennaio 2024
Cultura ed EventiMATERA

MATERA | Pubblicato Avviso biennale “Eventi in città” 2022 e 2023, per una programmazione che va fino al 6 gennaio 2024

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2022
Condividi
Condividi

MATERA – Con questo bando l’amministrazione comunale di Matera ha inteso favorire il supporto alle iniziative rientranti nelle categorie degli eventi pluriennali e consolidati (eventi storici) ed alle iniziative nuove, emergenti, anche non pluriennali e comunque non rientranti nella categoria degli eventi storici, altri eventi culturali, artistici, musicali, convegni, di animazione territoriale, sportivi e di intrattenimento in genere, della corrente annualità eventi 2022 (eventi dal 7 gennaio 2022 al 6 gennaio 2023) o già realizzati, anche in parte, e che abbiamo già ottenuto il patrocinio e/o la collaborazione comunale in forza di atti adottati prima della pubblicazione del presente Avviso o da realizzare fino al 6 gennaio 2023, e della prossima annualità eventi 2023 (eventi dal 7 gennaio 2023 al 6 gennaio 2024).
L’avviso, per certi versi storico, perché a Matera è la prima volta che si attua un bando eventi biennale con eventi programmati e sostenuti fino al 6 gennaio 2024, ha l’obiettivo come si legge nell’avviso, di sostenere i progetti e le attività di particolare rilevanza, volti ad implementare l’offerta culturale di qualità e la promozione del territorio e ad incrementare il flusso turistico a Matera.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, con il presente bando l’Amministrazione intende implementare strategie comunicative e di incoming turistico che consentano anche agli operatori del settore di promuovere offerte stagionali coerenti con le iniziative cittadine previste attraverso una costante e significativa programmazione di eventi e iniziative tale da rappresentare un attrattore per il turismo e produrre continuità delle presenze nel corso di tutto l’anno solare, favorendo anche la destagionalizzazione dei flussi. La realizzazione di un ampio e variegato panorama di proposte, infatti, rappresenta un contributo alla ripresa delle attività nei settori dell’accoglienza e del turismo, duramente provati dalle restrizioni dovute all’epidemia da Covid-19.
Come emerso dalla programmazione delle annualità precedenti alla presente, del resto, l’offerta di eventi in città ruota attorno ad alcune categorie specifiche di proposte ormai consolidatesi nel tempo e a nuove proposte di volta in volta emergenti, anche di rilievo nazionale ed internazionale, presentate da singoli soggetti o da partenariati, che periodicamente richiedono all’Amministrazione supporto e collaborazione per la loro migliore realizzazione e che possono offrire, oltre a ricadute turistiche significative per la città e possibilità di sviluppo economico del tessuto cittadino, anche un’occasione importante di crescita culturale per il territorio.
Con il presente bando si intende, pertanto, favorire il supporto alle iniziative rientranti nelle categorie degli eventi pluriennali e consolidati, si legge sempre nell’avviso pubblico, quindi “eventi storici” ed alle iniziative nuove, emergenti, anche non pluriennali e comunque non rientranti nella categoria degli eventi storici (altri eventi culturali, artistici, musicali, convegni, di animazione territoriale, sportivi e di intrattenimento in genere), della corrente annualità eventi 2022 (eventi dal 7 gennaio 2022 al 6 gennaio 2023) o già realizzati (anche in parte) e che abbiamo già ottenuto il patrocinio e/o la collaborazione comunale in forza di atti adottati prima della pubblicazione del presente Avviso o da realizzare fino al 6 gennaio 2023, e della prossima annualità eventi 2023.

Avviso: https://www.comune.mt.it/avvisi/item/5547-avviso-pubblico-eventi-in-citta-per-annualita-eventi-2022-e-202

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2022 12 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Qualità acque: la Basilicata, secondo Legambiente, tra le tre regioni virtuose e senza punti inquinati
Successivo Satriano | Quattro giorni di musica dal vivo per le feste patronali: si parte il 13 agosto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?