Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Intensificati nel periodo estivo dal Nas dei Carabinieri i controlli nei comparti alimentare e sanitario
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Intensificati nel periodo estivo dal Nas dei Carabinieri i controlli nei comparti alimentare e sanitario
Cronaca

Intensificati nel periodo estivo dal Nas dei Carabinieri i controlli nei comparti alimentare e sanitario

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 12 agosto 2022 – A partire dal mese di giugno 2022, il N.A.S. (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) dei Carabinieri di Potenza, competente per tutta la Regione Basilicata, ha ulteriormente intensificato le attività di verifica e contrasto alle attività illecite perpetrate nel comparto alimentare e sanitario, indirizzando la propria lente d’ingrandimento prevalentemente verso le attività ricettive e di ristoro, ricreative e sanitarie (lidi e centri di balneazione, ristoranti, agriturismo, attrività di street-food, guardie mediche, ecc…) operanti nelle aree di maggiore affluenza turistico-balneare.

In tale contesto, onde garantire una più sicura fruizione dei servizi, in poco più di settanta giorni, nei vari comparti di specialità sono state effettuate complessivamente nr.285 ispezioni, rilevando nr. 40 non conformità che hanno comportato la contestazione di nr.36 (trentasei) sanzioni amministrative pecuniarie per un valore di €29.500 e la segnalazione di 31 (trentuno) persone alle varie Autorità Amministrative e sanitarie il sequestro e la distruzione di kg.124 di alimenti privi dei requisiti di rintracciabilità/tracciabilità ed altre irregolarità, per un valore di oltre €4000.

Nell’ambito sanitario, sono state particolarmente attenzionate le strutture di diagnosi e cura attive nei centri di maggiore affluenza turistica, nonché le farmacie dei centri urbani, per un totale di 59 ispezioni. In tale contesto, è stata riscontrata l’attività di una farmacia operante in totale carenza dei requisiti igienico-sanitari-strutturali, degli arredi e delle provviste idonee a garantirne il buon esercizio.

Con riguardo ai controlli dei centri estetici e delle strutture di vendita di prodotti per la cosmesi, sono state eseguite nr.36 ispezioni, constatando nr.4 condizioni di irregolarità che hanno comportato la segnalazione di nr.4 persone all’Autorità Amministrativa e la contestazione di nr.5 violazioni amministrative pecuniarie, per un totale di €3.000.

Le operazioni in corso continueranno con assiduità e con il dovuto scrupolo sino al termine del periodo turistico.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Agosto 2022 12 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Lavello | Tenta di acquistare un cellulare con falso bonifico, arrestato dai Carabinieri
Successivo In novanta si ritrovano a Ruoti per festeggiare la famiglia Carlucci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?