Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cinque ore al Crob di Rionero per una risonanza | La denuncia di un paziente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Cinque ore al Crob di Rionero per una risonanza | La denuncia di un paziente
SaluteSanità

Cinque ore al Crob di Rionero per una risonanza | La denuncia di un paziente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 10luglio 2022 – Ci scrive il signor Marcello Gaeta per segnalarci quello che definisce “un disservizio in ambito sanitario” del quale è rimasto vittima al Crob di Rionero.

Ce lo spiega qui di seguito.

“volevo segnalare un disservizio nella gestione delle visite sanitarie in ambito SSR nel quale, purtroppo non di rado, ci si può imbattere, ma che in certi contesti ed in certe strutture quando si verifica assume a mio avviso una particolare gravità. Rendere pubbliche queste situazioni credo possa aiutare anche a sensibilizzare le persone e migliorare il sistema.

Lo scorso venerdì 5 agosto, ho accompagnato un familiare all’Irccs Crob di Rionero in Vulture (PZ), istituto specializzato in ambito oncologico, per eseguire una risonanza magnetica di controllo in regime ambulatoriale.
Nonostante l’appuntamento fosse programmato per le 10.00, l’esame è stato effettuato solo alle 15.00, dopo una attesa di ben cinque ore in sala di aspetto.
In sostanza, – precisa il signor Gaeta – i criteri di chiamata non tenevano minimamente conto dall’orario prefissato, facendo subire simili ritardi anche ad altri pazienti lì presenti
.

Trovo ingiusto e disumano costringere dei malati di cancro, anziani e debilitati, ad attese che non trovano spiegazioni, se non nell’assenza della più elementare organizzazione interna nella gestione degli orari di visita.

Trovo sia anche una questione di rispetto della dignità delle persone, che – conclude il signor Gaeta – ci si dovrebbe aspettare da parte di una struttura sanitaria ancora di più quando, nella propria Carta dei Servizi e nell’”Atto Aziendale”, dichiara di ispirarsi, nell’esercizio delle proprie attività, alla “centralità del paziente, dei suoi familiari e dei loro bisogni rispetto all’organizzazione aziendale”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2022 10 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disegno di legge su gas | Per Summa (Cgil): “uso elettoralistico delle istituzioni”
Successivo Domani, 11 agosto, a Pietragalla “Cantinarte”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?