Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis: i sindacati chiedono “sostegno con atti concreti dalla politica”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Stellantis: i sindacati chiedono “sostegno con atti concreti dalla politica”
IN EVIDENZA

Stellantis: i sindacati chiedono “sostegno con atti concreti dalla politica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Nel pomeriggio di ieri si è tenuto, presso la Regione Basilicata, il tavolo permanente sull’automotive, cosi come richiesto dalle Organizzazioni Sindacali, alla luce della crisi che sta investendo l’area industriale di Melfi e a seguito degli ultimi scioperi e delle tensioni dei lavoratori della Logistica di Melfi a causa delle scelte industriali di Stellantis che prevedono il taglio non solo delle attività nella misura di un terzo ma soprattutto il licenziamento di tanti lavoratori nel settore della Logistica.
Scelte che in nessun modo possono essere condivise e per questo è necessario il sostegno, con atti concreti, della politica nazionale e regionale.
In tal senso nel tavolo odierno è stato confermato dal presidente Bardi che a breve si terrà un incontro con i vertici europei di Stellantis, così come richiesto nei precedenti incontri dalle organizzazioni sindacali , al fine di scongiurare il prosieguo di tale strategia industriale e/o per acquisire da Stellantis l’impegno a nuovi investimenti e dunque a nuove opportunità al fine della ricollocazione complessiva dei lavoratori in esubero e della totale garanzia dei livelli occupazionali attraverso le commesse e la piena capacità produttiva necessaria per garantire gli attuali livelli occupazionali.
In tal senso il governo regionale si è impegnato a mettere in campo ogni strumento utile al fine di fronteggiare non solo il momento transitorio, ma soprattutto evitare i licenziamenti dei lavoratori. È necessario in questo momento non lasciare indietro nessuno, garantendo i lavoratori ogni utile strumento per governare il presente, il futuro e dunque la transizione.
Ciò si traduce nella richiesta sindacale in cui ognuno, a partire da Stellantis, deve sentirsi non solo “coinvolto” ma responsabilizzato al fine della tenuta sociale ed occupazionale di tutta l’area industriale di San Nicola di Melfi.
I sacrifici e gli scioperi dei lavoratori della Logistica di questi giorni non sono stati vani anzi, alla ripresa delle attività produttive in Stellantis verranno messi in campo ulteriori iniziative sindacali che interesseranno complessivamente l’intera area industriale di Melfi coinvolgendo tutti i lavoratori anche coloro i quali hanno già perso il lavoro a causa dei mancati impegni.
Deve essere chiaro a tutti che la transizione per noi non la devono pagare i lavoratori , ma deve diventare a Melfi una nuova opportunità per rilanciare complessivamente il polo dell’auto, anche alla luce dell’accordo del 25 giugno 2021 che deve non solo rappresentare la pietra miliare per il futuro ma soprattutto la garanzia occupazionale dei nostri lavoratori.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag basilicata, esuberi, licenziamenti, melfi, sindacati, stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Agosto 2022 6 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Majatica Jazz Festival: a Ferrandina dal 10 al 13 agosto quattro giornate di concerti, installazioni, incontri, degustazioni
Successivo Incidente sull’autotrada del Mediterraneo all’altezza di Lauria, un ferito grave
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?