Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gas gratuito per tutti i lucani | Perplessità della Uil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Gas gratuito per tutti i lucani | Perplessità della Uil
Economia

Gas gratuito per tutti i lucani | Perplessità della Uil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 4 agosto 2022 – Le perplessità e le incertezze derivanti dal provvedimento della Giunta Regionale che riguarda l’erogazione del gas, secondo l’annuncio, gratuito, ai lucani sono state espresse dalla UIL di Basilicata in audizione in terza Commissione regionale, con una delegazione composta dal segretario regionale Vincenzo Tortorelli e dai dirigenti Giuseppe Verrastro e Carmine Vaccaro.

Intanto – è stato sottolineato – non ci sono stati confronti preventivi e tavoli tecnici in grado di garantire l’efficacia di un provvedimento che abbiamo accolto con favore ma che presenta molti aspetti tutti da chiarire.

Primo fra tutti se i benefici andranno realmente alle famiglie e alle categorie sociali che ne hanno reale bisogno.
Inoltre la preoccupazione della Uil – si precisa in una nota – riguarda i tempi di attuazione tenuto conto che siamo già al mese di agosto e che a breve, soprattutto nelle stagioni autunno-inverno, ci sarà il maggior consumo di gas.
Dalla relazione illustrativa di accompagnamento del DL 111/2022 si deduce che la Regione si avvarrà del Sistema Informativo di Acquirente Unico (Au). Quindi la Regione è in possesso o lo sarà a breve dei consumi individuali rilevati dal contatore (Pod).
Non sappiamo – sottolinea la Uil – se questo dato storico eventualmente mediato rappresenterà, per ogni famiglia, il tetto di quantità di Gas che riceverà gratuitamente. Un altro aspetto da chiarire: il provvedimento favorisce chi consuma più gas ovvero chi è benestante perché’ possiede abitazioni più grandi e quindi fa ricorso a maggiori quantitativi di consumi energetici.

E se i consumi dovessero aumentare proprio a causa della gratuità nel senso che la famiglia benestante fermo restando il suo tetto di spesa aumenta il consumo, in virtu’ della gratuità, come sarà garantita la copertura del fabbisogno determinato in 160 milioni di metri cubi anno?

Inoltre la copertura finanziaria fa nascere ulteriori interrogativi. Nel Bilancio pluriennale di previsione la Regione ha previsto entrate, prima dell’approvazione di tale legge, derivanti dalla vendita del gas, dovendo ora dare questo gas alle famiglie, e non venderlo come si faceva in passato come si copriranno, in bilancio, le minori entrate, pari a 60 milioni per il primo anno e 200 milioni per gli anni successivi ? Altri interrogativi che attendono risposte: è stata sottoposta ad Arera il disegno di legge? Ha espresso un parere?

Dovrà Arera adottare provvedimenti? Le associazioni di categoria delle società che vendono gas sono state interpellate?

La UIL auspica che – conclude la nota – si sciolgano tutti questi nodi nel più breve tempo possibile e chiede che parte degli introiti rivenienti dal gas siano destinati allo sviluppo, alla creazione di valore che per noi è rappresentato dal “Lavoro stabile e sicuro”.

—

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag gas, regione basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2022 4 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 4 agosto: 1 decesso, 1.695 test di giornata, 370 positivi, 432 guarigioni
Successivo Il fondatore di Golosaria, Paolo Massobrio, ospite de “Il profumo delle pagine”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?