Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venerdì 5 agosto, a Campomaggiore Vecchio, “La Ricotta” presenta la prima edizione del Festival del cabaret “Sono comichissimi” 
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Venerdì 5 agosto, a Campomaggiore Vecchio, “La Ricotta” presenta la prima edizione del Festival del cabaret “Sono comichissimi” 
Cultura ed Eventi

Venerdì 5 agosto, a Campomaggiore Vecchio, “La Ricotta” presenta la prima edizione del Festival del cabaret “Sono comichissimi” 

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Lunedì 1 agosto 2022 – Si svolgerà venerdì 5 agosto, a Campomaggiore Vecchio (Città dell’Utopia), la prima edizione del Festival del cabaret, del cortometraggio comico e del libro “Sono comichissimi”.   
L’evento, organizzato dall’associazione culturale “LA FABBRICA DEL TEATRO” nell’ambito della manifestazione “LUCANO RIDENS”, è ideato e sarà condotto e presentato dal trio comico “La Ricotta”.

- Advertisement -
Ad image

L’appuntamento prenderà il via alle ore 18.30 con una masterclass sulla scrittura comica tenuta dal critico cinematografico, Domenico Palattella.

A seguire ci sarà la presentazione del libro “Renzo Montagnani. Un uomo libero” edito dalla Dellisanti editore. Dalle ore 21.00 in poi prenderà il via il Festival che vedrà esibirsi diversi cabarettisti e proiettati alcuni cortometraggi realizzati da aspiranti comici. Le esibizioni e i corti saranno giudicati da un’apposita giuria tecnica che decreterà il vincitore di questa prima edizione del Festival. 


“Abbiamo voluto creare un momento di svago e di divertimento mettendo sul palco aspiranti comici e futuri cabarettisti”, affermano Tonino Centola, Peppino Centola e Mario Ierace de “La Ricotta”, che questa volta, in veste di talent scout, lasceranno spazio a chi vorrà esprimersi su un palcoscenico (o in video) con l’obiettivo di “riuscire a far sorridere”.
“Cosa non sempre facile”, come spiegano i tre veterani della comicità che dopo aver calcato importanti palcoscenici nazionali (da Zelig a Made in Sud) sono ora pronti a “mandare allo sbaraglio” nuovi cabarettisti.
“L’augurio è che quella di quest’anno sia solo la prima di molte edizioni del Festival che vorremmo diventi un appuntamento fisso”, hanno spiegato Tonino, Peppino e Mario i quali, durante la serata del 5 agosto, non faranno mancare qualche sketch che ha fatto diventare “La Ricotta” un marchio nazionale della risata. 

Tutte le info sul Festival le trovate sulla Pagina Facebook “Sono Comichissimi”

LO SPOT

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2022 1 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assessore Latronico: “La Basilicata regione green”
Successivo PARTENZE ESTIVE IN SICUREZZA: I CONSIGLI DELLA POLIZIA STRADALE
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?