Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Solidarietà da Assostampa e Cgil ai giornalisti de “Il Quotidiano del Sud”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Solidarietà da Assostampa e Cgil ai giornalisti de “Il Quotidiano del Sud”
Lavoro

Solidarietà da Assostampa e Cgil ai giornalisti de “Il Quotidiano del Sud”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 1 agosto 2022 – L’Associazione della Stampa di Basilicata è al fianco dei colleghi del Quotidiano del Sud che rinnovano lo stato di agitazione, proclamato già da tempo, per la mancanza di risposte concrete da parte dell’azienda su diversi problemi più volte sollevati dalla redazione.

L’Associazione della Stampa di Basilicata chiede all’azienda di fare immediatamente chiarezza sul futuro del giornale.

Non è più sostenibile, infatti, – si precisa in una nota – il mancato pagamento delle spettanze arretrate ai redattori e ai collaboratori, nonostante l’azienda editoriale percepisca i contributi statali per il sostegno all’editoria.

Non è poi sopportabile la poca trasparenza sull’organico, dopo la scadenza dei contratti a tempo determinato – cinque in Basilicata – che mette a rischio la regolare uscita del giornale in edicola oltre a sovraccaricare il lavoro degli unici tre colleghi lucani, uno dei quali a tempo determinato, rimasti in organico.

L’Associazione della Stampa di Basilicata, d’intesa con la Fnsi, sosterrà i colleghi in ogni sede per contrastare una situazione inaccettabile che ha già provocato le dimissioni in massa dei giornalisti dell’edizione pugliese.

Solidarietà ai colleghi de “Il Quotidiano del Sud” anche dal Segretario Generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa, a nome di tutta l’organizzazione sindacale.

“La crisi dell’editoria – afferma Summa – ha radici profonde, le cui conseguenze più evidenti si sono riversate sui lavoratori: giornalisti, poligrafici e amministrativi che subiscono continui tagli e ristrutturazioni, con pesanti perdite di salario e di diritti, nonché di posti di lavoro.

Tutto ciò – prosegue Summa – comporta un impoverimento della qualità dell’informazione con conseguenza anche sul ruolo fondamentale della stampa in quanto presidio di democrazia, mai così fondamentale come nell’attuale momento storico.
Così accaduto per altre realtà editoriali, è necessario che la Regione Basilicata e le istituzioni facciano la loro parte e si facciano portavoce affinché l’editore rispetti i contratti e i diritti dei lavoratori de Il Quotidiano del Sud.

La Cgil dal canto suo – conclude Summa – ribadisce la massima solidarietà a tutti i lavoratori della redazione lucana, ai collaboratori esterni e a tutti coloro che, a vario titolo, lavorano nella importante opera di informazione portata avanti da Il Quotidiano del Sud.

Solidarietà ai colleghi de “Il Quotidiano del Sud” anche da Ufficio Stampa Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag assostampa basilicata, Il Quotidiano del sud
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2022 1 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #ELEZIONI2022 | Sondaggio YouTrend/Agi: su FdI e PD, giù Lega, M5S e FI
Successivo A Rionero il 6 e 7 agosto Vulcanica Live Festival
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?