Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nomina Ramunno | La Cgil attende ancora l’accesso agli atti. Per Summa “a rischio la democrazia e la trasparenza”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nomina Ramunno | La Cgil attende ancora l’accesso agli atti. Per Summa “a rischio la democrazia e la trasparenza”
Attualità

Nomina Ramunno | La Cgil attende ancora l’accesso agli atti. Per Summa “a rischio la democrazia e la trasparenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 1 agosto 2022 – “A venti giorni dalla richiesta di accesso agli atti, la Regione Basilicata non ha ancora messo a disposizione la documentazione relativa alla nomina del nuovo direttore dellArpab. Un atteggiamento che alimenta ancor di più i dubbi che avevamo sollevato sui criteri di scelta della nuova guida dellAgenzia regionale per la protezione ambientale della Basilicata”.

Lo sottolinea il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“Meritocrazia e trasparenza saranno riportati a Palazzo Verrastro, aveva promesso il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, all’atto del suo insediamento.
“Valori – precisa Summa – che dovrebbero rappresentare il perno di ogni democrazia, ma che a quanto pare questa giunta regionale continua ad ignorare. Se questo atteggiamento di ostracismo dovesse proseguire, chiederemo lintervento degli organi competenti al controllo.

Angelo Summa segretario generale Cgil Basilicata

Quanto sta accadendo non fa altro che aumentare le perplessità che abbiamo espresso sulla nomina di Donato Ramunno alla guida dell’Arpab e sul modus operandi della Regione nella scelta dei vertici degli enti.
Dubbi legittimi, sollevati nell’interesse della collettività e di questo territorio. Alla base non ci sono motivazioni personali o di parte, ma solo a tutela dei principi di trasparenza e meritocrazia e della sicurezza sanitaria e ambientale dei cittadini..

La questione sollevata dalla Cgil – precisa il segretario – riguarda la mancata applicazione della legge regionale numero 1 del 2020 di riordino dell’Arpab e dei requisiti necessari per ricoprire il ruolo del direttore dell’agenzia ambientale, richiamati dall’articolo 8 della legge 132 del 2016.
Requisiti, quelli di competenza in materia ambientale, esperienza gestionale e responsabilità di risorse umane e finanziarie, che non sembrano emergere dal curriculum di Ramunno. L’Agenzia ha bisogno di un tecnico competente e non dell’ennesima nomina politica.

L’atteggiamento fin qui avuto dalla Regione Basilicata – conclude Summa – dimostra quanta poca trasparenza ci sia. Adesso mi auguro che gli organi preposti ai controlli della legittimità degli atti agiscano. In gioco c’è la democrazia e il rispetto delle norme, che sono il cardine della vita politica e amministrativa”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Angelo Summa, arpab
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Agosto 2022 1 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente COMUNE DI POTENZA | Aumento delle tasse, per il centrosinistra “ennesimo sgarro alla città”
Successivo  A Pignola (Pz) il gelato al cioccolato più buono d’Italia secondo Gambero Rosso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?