Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Denunciata, nel Potentino, infermiera del 118 che rubava dei medicinali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Denunciata, nel Potentino, infermiera del 118 che rubava dei medicinali
CronacaIN EVIDENZA

Denunciata, nel Potentino, infermiera del 118 che rubava dei medicinali

Rocco Catalano 30 Luglio 2022
Condividi
Condividi

La Polizia di Stato di Melfi ha denunciato, per il delitto di peculato, alla Procura della Repubblica di Potenza, un’infermiera del 118 in servizio presso la postazione della zona industriale di San Nicola di Melfi.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Melfi, nel corso dei servizi di controllo del territorio e repressione dei reati in genere, intensificati negli ultimi tempi su disposizione del Questore di Potenza, dott. Antonino Romeo, anche alla luce dei più recenti episodi delittuosi accaduti sul territorio del “Vulture-Melfese”, procedevano al controllo della dipendente della postazione del 118.

Quest’ultima veniva trovata, mentre si accingeva a raggiungere la propria autovettura al termine del turno di servizio, in possesso di un grosso borsone in tela pieno zeppo di medicinali e dispositivi sanitari risultati asportati dall’interno della postazione lavorativa che, sottoposti a sequestro dagli Agenti operanti, formavano oggetto di convalida da parte del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Potenza, il quale ne disponeva l’immediata restituzione all’Azienda Sanitaria di Potenza.

Il tutto – è scritto in una nota stampa della Questura di Potenza – fermo restando il principio di presunzione di innocenza.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag farmaci, furto, infermiera, melfi 118, polizia
Rocco Catalano 23 Luglio 2024 30 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo il blackout totale, dalle 6 di stamane riprende regolarmente l’attività allo stabilimento Stellantis di Melfi
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 30 luglio: test di giornata 2.222, 551 positivi, guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?