Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera | Venerdì, 28 luglio, presentazione del libro di Ornella Sabia “Cordoni Ombelicali”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera | Venerdì, 28 luglio, presentazione del libro di Ornella Sabia “Cordoni Ombelicali”
Cultura ed Eventi

Matera | Venerdì, 28 luglio, presentazione del libro di Ornella Sabia “Cordoni Ombelicali”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 27 luglio 2022 – Si chiama Variazioni Letterarie ed è lo spazio dedicato alla letteratura e al romanzo all’interno del programma del Piccolo Festival delle Arti, organizzato dal Circolo culturale La Scaletta in collaborazione con la Prefettura di Matera e curato dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne.

Venerdì 28 luglio alle ore 21 nel cortile della Palazzo del Governo, protagonista della serata sarà la scrittrice lucana Ornella Sabia che presenterà il suo ultimo libro “Cordoni Ombelicali”, una raccolta di racconti ambientati in Basilicata, impreziosita dalla prefazione della scrittrice napoletana Antonella Cilento, candidata al Premio Strega 2014. 

L’autrice dialogherà con Marianna Dimona in una serata che sarà intervallata dalle letture di Monica Ambrosecchia. 

Ornella Sabia

Ornella Sabia, giornalista pubblicista, scrittrice e cantautrice, ha pubblicato nel 2020 per il gruppo GEMS –Mauri Spagnol il romanzo Lettere da Omsk, vincitore nel 2019 del concorso letterario Io Scrittore e del premio speciale premio catene librerie Ubik per il miglior personaggio femminile, con la menzione “Ad Annarita, per l’ironia che la contraddistingue, la capacità di ridere di sé e del mondo e per il suo sconfinato amore per i libri e la letteratura”. 

A febbraio 2022 è uscito per l’Erudita – Giulio Perrone editore la raccolta di racconti Cordoni Ombelicali, con una prefazione della scrittrice napoletana Antonella Cilento, candidata premio Strega 2014. 

Il suo primo brano inedito Lucida è stato selezionato per le finali del concorso Sanremo Rock. Laureata in Mediazione Culturale con l’Europa Orientale presso l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, ha conseguito due master specialistici in Editoria, Giornalismo e Mestieri della Scrittura, presso La Sapienza di Roma e presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Attualmente lavora come editor free lance. 

“La vita è un intreccio continuo di legami che si allacciano, si annodano e si sciolgono. Tra questi però ce n’è uno imprescindibile, di cui tutti hanno fatto esperienza almeno una volta, alcuni più di una: è il cordone ombelicale, la prima e più intima connessione che abbiamo avuto con il mondo e che in qualche modo persiste ancora dopo il suo taglio. Ornella Sabia esplora diverse storie e ci mostra come alcuni vogliono ricucirlo, altri strapparlo, altri ancora dimenticarlo. Sul perfetto scenario di una Basilicata arida e tragica, i personaggi di questa raccolta esprimono tutta la complessità di questo vincolo primordiale che ci accompagna da sempre e fino alla fine.”

Prossimo appuntamento 4 agosto

Sestetto d’archi dei Solisti Lucani (Ass. Matè e Solisti Lucani)
Musiche di Brahms e Bocccherini
Musicisti: Roberta Lioy, Sara Signa, Anna Maria Losignore, Stefano Lagata, Vincenzo Lioy, Clemente Zingariello

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2022 28 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gemellaggio Borgo La Martella-Ivrea in ricordo di Adriano Olivetti
Successivo Confermato il Congresso Eucaristico nazionale a Matera con la presenza, il 25 settembre, del Papa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?