Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Moliterno inaugurato spazio museale dedicato a Riccardo Dalisi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Moliterno inaugurato spazio museale dedicato a Riccardo Dalisi
Cultura ed Eventi

A Moliterno inaugurato spazio museale dedicato a Riccardo Dalisi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 27 luglio 2022 – Con l’inaugurazione di un intero spazio espositivo dedicato a Riccardo Dalisi, Moliterno aggiunge un altro elemento che lo contraddistingue a livello internazionale nel mondo dell’arte.

“Orfeo ed Euridice” di Riccardo Dalisi

La Rete museale, con i 7 Gioielli della MAM Musei Aiello Moliterno, – afferma il Sindaco Antonio Rubino – rendono Moliterno e il suo borgo un “caso unico”. A ciò si aggiunge la storia, i personaggi illustri dell’800 moliternese, la tradizione culturale e le bellezze paesaggistiche e artistiche di un paese, tra l’altro, famoso in tutto il mondo per il suo prodotto principe il Canestrato IGP.

Moliterno con i suoi paesaggi, una biblioteca tra le più antiche del meridione, i suoi musei, è emblema di una ostinata bellezza. È un concentrato di bellezze che – conclude Rubino- rendono vivo un titolo che ormai tutti riconoscono a Moliterno, vera città della cultura. Da qui parte il primo passo di una grande sfida, un cammino per un nuovo traguardo.

Quale traguardo? la nomina di Moliterno Capitale della Cultura 2026.
Il 1 agosto è prevista una prima riunione operativa per varare il progetto.  

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Moliterno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Luglio 2022 27 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La telenovela della Potenza-Bari tra progetti finanziati e lavori mai eseguiti
Successivo Riefficentemento opere di sbarramento invaso di Monte Cotugno, la Giunta regionale approva i lavori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?