Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per la Fiom Cgil indispensabile un piano strategico per la transizione nel settore dell’automotive
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Per la Fiom Cgil indispensabile un piano strategico per la transizione nel settore dell’automotive
EconomiaLavoro

Per la Fiom Cgil indispensabile un piano strategico per la transizione nel settore dell’automotive

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 25 luglio 2022 – Fiom Cgil ritiene importante e non più rinviabile il coinvolgimento di tutte le lavoratrici e i lavoratori dell’indotto e della logistica Stellantis di Melfi in una fase così delicata di precarietà produttiva, occupazionale e salariale.
A tal fine il sindacato ha dato il via a un programma di assemblee nelle aziende per discutere delle condizioni di lavoro nel settore dell’automotive e nell’indotto dell’area industriale di Melfi.

L’obiettivo – spiega la segretaria regionale Fiom Cgil Basilicata, Giorgia Calamita – è di condividere le azioni da mettere in campo affinché imprese, governo nazionale e Regione possano dare risposte concrete a una situazione di incertezza complessiva, mettendo in risalto tutte le difficoltà e le contraddizioni che si vivono nellarea industriale di Melfi.

La Fiom Cgil nello specifico – prosegue Calamita – chiede un piano strategico con il governo nazionale per la transizione, con nuovi strumenti e fondi per il rilancio del settore automotive; un piano industriale di Stellantis che garantisca la piena occupazione e produttività in tutto il nostro paese; il rispetto dell’accordo firmato il 25 giugno 2021 con Stellantis per la transizione con 4 modelli elettrici che dovranno prevedere la piena occupazione anche per i lavoratori della componentistica e logistica; il tavolo permanente regionale automotive per garantire tutela delloccupazionale di tutta larea industriale.

Per evitare la deindustrializzazione delle fabbriche a Melfi ribadisce – è importante unazione sindacale coerente sul territorio e il rispetto dei lavoratori. Bisogna fare chiarezza. Le iniziative di questi giorni messe in atto esclusivamente per provare a confondere e dividere i lavoratori hanno ununica finalità, quella di lasciar fare ancora alle imprese la riorganizzazione del processo eliminando lavorazioni, non confermando il lavoro e le commesse nella componentistica e incentivando i licenziamenti volontari e collettivi.

La Fiom Cgil – conclude Calamita – durante le assemblee con i lavoratori dellarea industriale di Melfi definirà importanti azioni per la tutela del salario dell’occupazione e del miglioramento delle condizioni di lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2022 25 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da mercoledì, 27 luglio, attivo il Registro delle Opposizioni anche per telefonia mobile
Successivo Nel Castello di Lagopesole il 28 luglio Master Class di pianoforte del M° Stefano Cucci
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?