Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da settembre attiva la ZES per l’area di Galdo di Lauria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Da settembre attiva la ZES per l’area di Galdo di Lauria
Ambiente e TerritorioEconomia

Da settembre attiva la ZES per l’area di Galdo di Lauria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 25 luglio 2022 – Da settembre in poi coloro che vogliono investire nell’area del Galdo che fa parte della ZES (Zona Economica Speciale) potranno presentare domanda allo sportello unico ed ottenere un percorso veloce e certo per l’esame dei loro progetti imprenditoriali e incentivi fiscali.

E’ ciò che emerso nell’incontro tenuto nella Sala consiliare di Lauria, promosso dal Sindaco Gianni Pittella e a cui ha partecipato la Commissaria per la ZES del Mediterraneo, dottoressa Floriana Gallucci.

All’incontro sono intervenuti numerosi operatori economici, il ViceSindaco di Lauria Giulio Labanca, l’assessore Fabrizio Boccia, l’assessora Ester Caimo, il consigliere Provinciale Antonio Rizzo, il consigliere regionale Marcello Pittella, il Segretario della Commissione Regionale ABI della Basilicata Gianfranco Mancini, il referente per Confimi Basilicata Luigi Montano e il Presidente di Confindustria Basilicata Francesco Somma.

seg_vivi

Il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, impossibilitato a partecipare, ha scritto un messaggio di sostegno all’iniziativa.

Foto di copertina: zona industriale Galdo

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2022 25 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 25 luglio: 1.239 test di giornata, 294 positivi, 320 guarigioni
Successivo Da mercoledì, 27 luglio, attivo il Registro delle Opposizioni anche per telefonia mobile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?