Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da mercoledì, 27 luglio, attivo il Registro delle Opposizioni anche per telefonia mobile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Da mercoledì, 27 luglio, attivo il Registro delle Opposizioni anche per telefonia mobile
Attualità

Da mercoledì, 27 luglio, attivo il Registro delle Opposizioni anche per telefonia mobile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 25 luglio 2022 – Si attiva da Mercoledì 27 luglio 2022 il nuovo REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI anche per TELEFONIA MOBILE.
Il registro delle opposizioni – precisa in una nota il Presidente dell’Adoc Basilicata, Canio D’Andrea – è un servizio a tutela della privacy dei cittadini che consente agli stessi di esprimere il proprio diritto d’opposizione al telemarketing. Introdotto dal Ministero dello sviluppo economico nel 2010 e fino ad ora era rivolto alle sole utenze di telefonia fissa.
Dal 27 del corrente mese il registro delle opposizioni si evolve, consentendo di iscrivere in esso anche i numeri di cellulare, bloccando chiamate da call-center promozionali (e simili).
Il servizio diventa operativo dopo (circa) 15 giorni dalla data d’iscrizione.

Come iscriversi?
L’iscrizione al registro delle opposizioni delle utenze di telefonia mobile è attivabile tramite telefono, FAX, e-mail o tramite raccomandata.

• L’iscrizione tramite TELEFONO è attivabile chiamando il numero verde 800265265 (in fase di attivazione), seguendo la procedura in automatico con la dettatura di alcuni dati personale come, per esempio, il proprio codice fiscale o partita iva.
Scaricando il modulo disponibile nell’apposita ‘’area abbonato‘’ sul sito www.registrodelleopposizioni.it sarà possibile attivare l’iscrizione inviandolo compilato
• via FAX al numero 0654224822
• via E-MAIL all’indirizzo di posta elettronica abbonati.rpo@fub.it
• tramite RACCOMANDATA indirizzata a ‘’gestore del registro pubblico delle opposizioni – abbonati‘’, Ufficio Roma Nomentano- casella postale 7211 – 00162 Roma.
Chiamate bloccate entro 15 giorni.

Le chiamate degli operatori di telemarketing saranno bloccate entro 15 giorni dalla richiesta, arco di tempo necessario affinché il registro si aggiorni e consenta agli operatori di telemarketing di verificare quali nuove utenze hanno revocato il consenso al trattamento dei propri dati.
Se capitasse che, nonostante l’iscrizione, si continuino a ricevere telefonate indesiderate, il cittadino potrà rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali o all’Autorità giudiziaria.
Chi vuole – conclude D’Andrea – può rivolgersi alle nostre sedi Adoc per perfezionare la richiesta.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag registro opposizioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2022 25 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da settembre attiva la ZES per l’area di Galdo di Lauria
Successivo Per la Fiom Cgil indispensabile un piano strategico per la transizione nel settore dell’automotive
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?