Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incendi | Cupparo: “Regione in prima linea”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Incendi | Cupparo: “Regione in prima linea”
Ambiente e Territorio

Incendi | Cupparo: “Regione in prima linea”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2022
Condividi
Condividi

Domenica 24 luglio 2022 – “Al quadro dettagliato fornito dal Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in qualità di Capo della Protezione Civile regionale, sulla situazione d’emergenza determinata dagli incendi che hanno colpito duramente i territori di Pisticci e Pomarico, e sugli interventi attuati, va ricordato che la Regione è in prima linea contro gli incendi boschivi e lo testimonia il fondo di 2,2 milioni di euro destinato al piano 2022 anti-incendi, a completamento del Piano regionale di interventi a tutela del patrimonio forestale pubblico, dell’ambiente e del territorio lucano ”. Lo afferma l’assessore regionale per le Politiche Agricole, Forestali ed Alimentari Francesco Cupparo. “E’ un impegno quello di lotta al fuoco e di tutela delle nostre aree forestali e macchie mediterranee che non ha battute d’arresto”- continua l’assessore fornendo i dati della stagione 2021 dell’attività anti-incendio dei nostri lavoratori forestali con il ruolo importante svolto dal Comando Regione Carabinieri Forestale ‘Basilicata’ :  850 reati ambientali perseguiti solo lo scorso anno che hanno portato alla denuncia di 486 persone, 238 incendi totali, con una media di 16-17 ettari di superficie percorsa dal fuoco. Dopo quanto accaduto a Pisticci e a Pomarico, ravvisiamo pertanto la necessità di intensificare l’attività di vigilanza e prevenzione, oltre che di spegnimento degli incendi. Si tratta adesso di fare un monitoraggio e una verifica sugli interventi e le azioni che abbiamo messo in campo in questa estate nella quale le alte temperature hanno avuto un ruolo. Tutto ciò in linea con gli obiettivi tematici dell’agenda 2030 sullo sviluppo sostenibile, gli stessi che hanno ispirato il Pnrr – ha concluso Cupparo – tenuto conto che  i nostri operai forestali, insieme ai vigili del fuoco, agli uomini della Protezione Civile continuano a rappresentare il presidio umano più importante e la risposta più efficace al fenomeno degli incendi”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali

Carpinello, tutto fermo da tre mesi. UILM: “I lavoratori di Tempa Rossa e Viggiano non possono più aspettare”

Taglio degli alberi in viale Dante e in via Puccini a Potenza. Negato al WWf l’accesso agli atti

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Luglio 2022 24 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Summa (Cgil Basilicata): “Estate sanitaria al collasso. Emergenza medici e personale sanitario”
Successivo SCUOLA | In #Basilicata 626 assunzioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?