Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per Evangelista (Fim Cisl) la proroga del Contratto di Solidarietà non sufficiente per garantire occupazione e il futuro di Stellantis Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Per Evangelista (Fim Cisl) la proroga del Contratto di Solidarietà non sufficiente per garantire occupazione e il futuro di Stellantis Melfi
EconomiaLavoro

Per Evangelista (Fim Cisl) la proroga del Contratto di Solidarietà non sufficiente per garantire occupazione e il futuro di Stellantis Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 21 luglio 2022 – – “I problemi occupazionali non si risolvono solo con la proroga del contratto di solidarietà che deve servire per mettere in sicurezza l’occupazione e accompagnare lo stabilimento lucano verso la nuova era elettrica”.

È quanto sostiene il segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista che chiede al governo regionale e alle istituzioni locali di accompagnare la strategia di rigenerazione industriale e tecnologica del sito per tenere insieme transizione ecologica e giustizia sociale.

Secondo Evangelista “la cosa positiva è aver confermato integralmente tutti i contenuti in materia di investimenti, riorganizzazione, occupazione e gestione riportati nella premessa all’accordo del 25 giugno 2021 per lo stabilimento di Melfi, così come è stato importante inserire la formazione e la garanzia della maturazione dei ratei mensili dei relativi istituti contrattuali e di legge.

Ora parte un periodo di transizione importante per Melfi, anche se – precisa Evangelista – sappiamo benissimo che ci sono molti ostacoli prevedibili e imprevedibili da gestire, come la pandemia, la crisi dei semiconduttori e le incertezze legate alla guerra e alle sue conseguenze sul mercato energetico, oltre alla preoccupazione per la crisi politica che si è aperta nelle ultime ore.

In questo percorso il governo nazionale e le istituzioni locali devono giocare un ruolo fondamentale per accompagnare la strategia di rigenerazione industriale e tecnologica del sito automotive della Basilicata con interventi e investimenti su politica industriale, infrastrutture, innovazione e capitale umano, avendo ben chiaro che una fabbrica nasce e si rigenera solo se si creano le condizioni.
Non si può pensare di andare avanti a discapito dei lavoratori ma bisogna mettere insieme la transizione ecologica e la giustizia sociale”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: incontro sindacati azienda Universo salire

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2022 21 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Presentata la finalissima del Torneo 2022, la 27° edizione in onore di “Maria Santissima della Bruna”
Successivo Potenza | Domani chiusura al traffico carreggiata nord di viale dell’Unicef per bitumazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo salire
Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?