Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rapina alla Banca Carime di Matera | Avviso di conclusione indagini preliminari per sei indagati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rapina alla Banca Carime di Matera | Avviso di conclusione indagini preliminari per sei indagati
Cronaca

Rapina alla Banca Carime di Matera | Avviso di conclusione indagini preliminari per sei indagati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 luglio 2022 – La Polizia di Stato ha notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di sei soggetti, di cui tre attualmente detenuti in carcere, tutti residenti in provincia di Bari, e di età compresa tra i 34 e i 55 anni.

Il reato ipotizzato nei confronti dei 6 indagati è la rapina in concorso pluriaggravata commessa il 4 dicembre 2015 ai danni della filiale di Matera della Banca Carime. Dalla banca venne asportata la somma complessiva di 202.130 euro.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Matera, sono state svolte dalla Squadra Mobile di Matera.

Già in data 29 marzo 2016, le investigazioni permisero al personale della Squadra Mobile di dare esecuzione alla misura della custodia cautelare in carcere, disposta dal Gip, nei confronti del barese Marco Solito, unico esecutore materiale della rapina, poi condannato per questi fatti con sentenza passata in giudicato: introdottosi nella banca con un ordigno esplosivo di fattura artigianale, il Solito era fuggito con il bottino.

Fu all’epoca accertata la presenza di complici che aiutarono il rapinatore a portare a termine il delitto, i quali però in un primo momento non furono identificati, tranne uno che venne denunciato all’A.G. in stato di libertà.

La successiva attività investigativa, nata a seguito dell’acquisizione di dichiarazioni di un collaboratore di giustizia da parte della Squadra Mobile di Bari, e consistita nell’audizione di persone informate sui fatti e in altre acquisizioni documentali, ha consentito di raccogliere elementi probatori a carico degli indagati: cinque di essi avrebbero partecipato alla pianificazione, all’organizzazione ed all’esecuzione del reato, accompagnando il Solito a Matera, attendendolo e poi riaccompagnandolo a Bari dopo la rapina.
Avrebbero inoltre partecipato alla successiva suddivisione della somma provento del reato, parte della quale sarebbe stata consegnata anche alle consorti di due esponenti di spicco di un clan di Bari, all’epoca dei fatti detenuti.

Il sesto complice invece, dipendente della filiale, avrebbe avuto un ruolo determinante nel favorire il rapinatore ad accedere nell’istituto bancario e nel farsi consegnare il denaro.

Potrebbe interessarti anche:

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Tag polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2022 19 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via l’ottava edizione de “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola”
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 19 luglio: 1 decesso, 4.209 test di giornata, 1.368 positivi, 1.158 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?