Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quattro progetti, per circa tre milioni di euro, della Provincia di Matera approvati dal MIUR
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Quattro progetti, per circa tre milioni di euro, della Provincia di Matera approvati dal MIUR
Ambiente e TerritorioEconomiaPolitica

Quattro progetti, per circa tre milioni di euro, della Provincia di Matera approvati dal MIUR

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 19 luglio 2022 – Il MIUR ha ammesso a finanziamento, per una somma complessiva di circa 3 milioni di euro, quattro progetti candidati dalla Provincia di Matera alla Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – investimento 1.3 “Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole”, del PNRR.

Il Presidente della Provincia di Matera, Piero Marrese

“Prosegue l’opera di potenziamento nel settore scolastico della Provincia di Matera – ha dichiarato il presidente, Piero Marrese – Con i progetti candidati al PNRR e approvati vogliamo implementare e migliorare l’offerta scolastica e, segnatamente, dei servizi sportivi connessi al mondo della scuola.
Sono contento di poter sottolineare la grande capacità progettuale che la Provincia di Matera, attraverso i propri uffici e i rispettivi tecnici, ha saputo mettere in campo, anche grazie al coordinamento dei consiglieri provinciali con delega all’Edilizia Scolastica per la città di Matera, Carmine Alba, e per l’area Metapontina e interna, Viviana Verri. Lavoriamo per la collettività con efficienza e qualità”, ha concluso il presidente.

Il consigliere Alba, da par suo, ha evidenziato “l’impegno non da poco che la Provincia di Matera ha profuso per candidare questi e altri progetti, con l’obiettivo di assicurare ai nostri studenti strutture adeguate sia dal punto di vista infrastrutturale che tecnico per la pratica sportiva connessa al percorso formativo. Con il presidente Marrese, i consiglieri tutti e la struttura dell’ente ogni traguardo è possibile”, ha concluso il consigliere provinciale.

La consigliera Verri ha sottolineato come “tali progetti approvati sono un segnale concreto dell’attenzione alle esigenze di studenti e famiglie. Vogliamo che gli allievi vivano le scuole come luoghi sicuri, funzionali, dove promuovere la crescita culturale, sociale e le pratiche sportive. Il PnRR ha offerto l’occasione per realizzare interventi importanti, per i quali da anni mancavano risorse e la Provincia non si è fatta trovare impreparata. Un grazie alla struttura tecnica che ha lavorato con grande impegno”.

Nel dettaglio, questi i progetti approvati:

  • – demolizione e ricostruzione delle palestre a servizio del liceo classico “Duni” di Matera, per un importo di 1.400.000,00,
  • – riqualificazione di aree sportive all’aperto che insistono nell’area di pertinenza dell’Iis “Fermi” di Policoro, per un importo di 615.454,80 euro;
  • – riqualificazione dell’area sportiva all’aperto a servizio dell’Iis Polivalente “Fortunato” di Pisticci, per un importo di 455.000,00 euro;
  • – riqualificazione di aree sportive all’aperto che insistono nell’are di pertinenza dell’Iis “Pitagora” di Policoro, per un totale di 420.000,00 euro.

Fondi che si aggiungono a quelli già approvati in precedenza, relativi alla Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” – componente 3 “Efficienza energetica e riqualificazione degli edifici” – Investimento 1.1 “Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici”, che riguardano la costruzione di un nuovo edificio scolastico da adibire a succursale dell’Iis “Turi” di Matera nell’area di via Matarazzo mediante la sostituzione degli edifici da demolire delle succursali di via Gramsci e via Parini, per un importo di 7.320.000,00.

Foto di copertina: palazzo della Provincia a Matera

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Tag Miur
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Luglio 2022 19 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | “Quale futuro per gli abitanti di Bucaletto”, incontro dibattito il 21 luglio
Successivo Appalti pubblici: tre arresti e numerosi indagati a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?