Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maddalena Chiorazzo nuovo Presidente del Rotary Club Senise-Sinnia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Maddalena Chiorazzo nuovo Presidente del Rotary Club Senise-Sinnia
Cultura ed Eventi

Maddalena Chiorazzo nuovo Presidente del Rotary Club Senise-Sinnia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 17 luglio 2022 – Maddalena Chiorazzo (foto di copertina) è il nuovo presidente del Rotary Club Senise-Sinnia.

Il passaggio di collare, spilletta e martelletto dal Presidente uscente Domenico Totaro si è svolto nel corso di una cerimonia nella Masseria Lolivia sulle sponde della Diga di Monte Cotugno.

“Immaginate un mondo che merita il meglio di noi, dove ci alziamo ogni giorno sapendo che possiamo fare la differenza” ha commentato il Presidente del RI, Jennifer Jones durante la cerimonia alla quale sono intervenuti il neo Past Governor Gianvito Giannelli, il PDG Donato Donnoli, il Governatore Nominato Lino Pignataro, il membro dello staff del Governatore Alessandro Leccese, l’Assistente del Governatore per la zona 2, Nicola Gulfo, la delegazione del Club di Ginosa-Laterza) e delle autorità civili (nella persona del Sindaco di Senise e membri della Giunta).

I lavori sono stati aperti dal Presidente uscente Totaro che ha ricoperto l’incarico negli anni sociali 2020/2021 e 2021/2022, anni di pandemia e di crisi internazionali globali.

La relazione a consuntivo del Presidente Totaro ha spaziato dal ruolo del Rotary International che può essere incisivo anche nelle nostre aree interne lucane e a come lo spirito rotariano riesce a cambiare fino in fondo la vita dei rotariani se accolto in maniera intima e profonda.

Domenico Totaro ha, poi, descritto i vari “service” realizzati dal Club rimarcando l’impegno e la cura prestati in favore delle nuove generazioni, tra i quali giova annoverare la partecipazione al Ryla, le borse di studio e le sovvenzioni distrettuali, numerose iniziative culturali tra cui molto apprezzata quella per il bicentenario della nascita di Nicola Sole.

Non ha tralasciato di menzionare gli accordi di collaborazioni con l’Unibas per il progetto di ricerca e ripresa degli scavi di Metaponto e i protocolli d’intesa con gli istituti scolastici del comprensorio.

Tra gli altri service distrettuali di rilievo ha annoverato quello sul contrasto allo spreco alimentare, la fornitura di defibrillatori nelle scuole con i relativi corsi di formazioni per gli operatori e, più in generale, le iniziative per contrastare la fame nel modo.

Domenico Totaro, nella sua relazione, ha tenuto particolarmente a ribadire, ancora una volta, la dedizione del club nei confronti dei giovani: la nascita del Rotaract Club Senise-Sinnia è forse la gemma più preziosa e il coronamento di un biennio intenso e proficuo.

Il Prsidente uscente Domenico Totaro e il nuovo Presidente Maddalena Chiorazzo

Un momento molto toccante è stata la premiazione del rotariano dell’anno: Silvana Petruccelli, socia instancabile e prefetto attento ai più piccoli particolari per la migliore realizzazione di tutte le manifestazioni ed iniziative sociali.

Il Presidente uscente Totaro ha ribadito il valore della squadra e l’importanza della rotazione degli incarichi dirigenziali, cifra stilistica che rende il Rotary International unico al mondo; pertanto ha concluso ringraziando tutti i più stretti collaboratori e i soci e si è messo da subito a disposizione della presidente Chiorazzo.

Con il passaggio del Collare da Totaro a Maddalena Chiorazzo si è immediatamente reso concreto e vitale il simbolo della ruota dentata, dell’ingranaggio rotariano sempre in movimento e sempre all’opera.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Luglio 2022 17 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E’ morto Erminio Restaino, protagonista della politica in Basilicata
Successivo Due morti in un incidente stradale sulla SS7 alla periferia di Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?