Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Con Massimo Osanna al via la rassegna “Il profumo delle pagine”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Con Massimo Osanna al via la rassegna “Il profumo delle pagine”
Cultura ed Eventi

Con Massimo Osanna al via la rassegna “Il profumo delle pagine”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 luglio 2022 – Parte in grande stile la rassegna letteraria “Il profumo delle pagine” organizzata dal Circolo culturale Gocce d’Autore e dalla Dimora Storica Giorni Resort di Pignola in collaborazione con la libreria Ubik del capoluogo lucano.

Massimo Osanna, il direttore generale dei Musei del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, già direttore generale del Parco archeologico di Pompei, sarà il primo ospite del cartellone estivo martedì 19 luglio alle 20,00. “Il mondo nascosto di Pompei.

Il carro della sposa, la stanza degli schiavi e le ultime scoperte” è il titolo del libro edito da Rizzoli scritto a quattro mani insieme a Luana Toniolo, direttrice Regionale dei Musei della Sardegna, su cui dialogheranno, insieme all’autore, la docente di lettere Angela Guma e la giornalista Eva Bonitatibus.

Gli autori conducono il lettore dentro il cantiere di Civita Giuliana, comunicando l’emozione della scoperta e la passione del loro lavoro. Fino all’ultimo ritrovamento: una stanza abitata da una famiglia di schiavi che, a distanza di duemila anni dalla tragica eruzione, restituisce la vita quotidiana delle classi subalterne.
Un lavoro straordinario che mette in luce il lavoro paziente di Osanna al quale va riconosciuto il merito di aver cambiato il volto di Pompei. Durante la serata verrà esposta un’opera dello scultore Antonio Sebastiano Daraio, “Ricomposizione di forme”.

Gli altri appuntamenti della rassegna vedranno la presenza di Paolo Massobrio, giornalista, scrittore e gastronomo italiano, fondatore di Golosaria, rassegna di cultura e gusto, e presidente di Club Papillon, movimento di consumatori dedito al gusto.
Massobrio presenterà martedì 9 agosto la raccolta di racconti “Del bicchiere mezzo pieno. Quando nella vita conta lo sguardo”, Comunica ed., insieme alla docente di lettere Angela Guma e ai giornalisti Eva Bonitatibus e Rocco Infantino.

Venerdì 12 agosto Marcello Veneziani, giornalista e scrittore, presenterà al pubblico il suo “La cappa. Per una critica del presente”, Marsilio ed., insieme all’economista Gianpiero Perri e alla giornalista Eva Bonitatibus.

Venerdì 19 agosto Giuseppe Lupo, scrittore e saggista, sarà il protagonista di una Conversazione letteraria “Da Olivetti a Gli anni del nostro incanto: la letteratura industriale” con la docente di lettere Angela Guma e con i giornalisti Eva Bonitatibus e Rocco Infantino, prendendo sputo dalle sue opere “La letteratura al tempo di Adriano Olivetti”, Edizioni di Comunità, e “Gli anni del nostro incanto”, Marsilio.

Chiuderà la rassegna venerdì 26 agosto il generale Francesco Paolo Figliuolo con il suo libro “Un italiano. Quella che la vita mi ha insegnato per affrontare la sfida più grande. Conversazione con Beppe Severgnini”, Rizzoli, in dialogo con la docente di lettere Angela Guma e i giornalisti Eva Bonitatibus e Massimo Brancati.

Tutti gli incontri della rassegna si terranno nei giardini della Dimora Storica Giorni Resort a Pignola con inizio alle 20,00. È consigliabile la prenotazione presso gli organizzatori.

Potrebbe interessarti anche:

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

Tag circolo culturale gocce d'autore, dimora storica giorni resort, il profuno delle pagine
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Luglio 2022 16 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Buoni libri per le famiglie degli alunni delle primarie. Come ottenerli
Successivo La situazione politica e la sanità in Basilicata all’esame della direzione regionale del Pd
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?