Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Torna a Roma “Basilicata terra di cinema”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Torna a Roma “Basilicata terra di cinema”
Cultura ed Eventi

Torna a Roma “Basilicata terra di cinema”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 luglio 2022 – Torna a Roma dopo lo stop dovuto alla pandemia il fortunato format BASILICATA TERRA DI CINEMA che in otto anni di presenza nelle manifestazioni de L’Isola del Cinema ha portato sul Tevere eventi, concerti, proiezioni, rassegne e conversazioni per promuovere la Basilicata attraverso le opere televisive e cinematografiche che la vedono sempre più protagonista in ambito italiano ed internazionale.

Promosso dall’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Regione Basilicata, il format torna per questa estate 2022 con due eventi e la presenza di uno stand grazie al quale ricevere informazioni, materiale e curiosità sul territorio lucano e le sue peculiarità.

Primo evento di BASILICATA TERRA DI CINEMA 2022 a Roma sarà la conversazione “DAL VANGELO A JAMES BOND, LA FORTUNA DI MATERA NEL CINEMA” che si terrà nel Cinelab de L’Isola del Cinema (isola Tiberina), la sera del 20 luglio con inizio alle ore 21.

Sarà il giornalista ed autore Enrico Magrelli a tessere il racconto cinematografico degli ultimi anni della città famosa per i Sassi,  nel 2019 Capitale Europea della Cultura. Suoi compagni di viaggio in questa serata saranno il Direttore Generale dell’APT Basilicata, Antonio Nicoletti, il Presidente della Fondazione Zetema Matera, e sindaco della città durante l’esperienza di Matera2019 e durante le riprese del film No time to die (l’ultimo della Saga di James Bond), Raffaello De Ruggieri, ed il Presidente della Lucana Film Commission, Rocco Calandriello. Ospite d’onore della serata sarà Enzo Sisti, executive producer dei maggiori successi cinematografici internazionali girati a Matera : The Passion di Mel Gibson ( 2004) e No Time to die ( 2021) che ha visto l’uscita di scena del più famoso agente segreto della storia, James Bond.

Attraverso aneddoti, curiosità, racconti di backstage si snoderà la storia di una città, che dopo essere divenuta Patrimonio Unesco per il suo paesaggio rupestre ed i suoi antichissimi Sassi, ha iniziato la sua scalata verso il successo, la notorietà e l’affermazione di un territorio unico, volano per l’economia dell’intera Basilicata.

“Tra le acque di Maratea e le grotte di Matera, – dice Antonio Nicoletti, direttore generale dell’Apt – l’ultimo 007 ha consacrato la Basilicata come terra di viaggio, avventura e passione. La presenza lucana all’Isola Tiberina sarà occasione per raccontare a tanti cinefili la bellezza che si genera quando il Cinema intercetta i valori della nostra terra”.

 Alla serata, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, sarà possibile partecipare accreditandosi fino al 20 luglio alle ore 16 su basilicataterradicinema@gmail.com.
Al termine della serata la Basilicata ringrazierà il pubblico con un cocktail lucano.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Apt Basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Luglio 2022 15 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Viva Ale nelle scuole con il progetto “Ti racconto la Malattia Rara”
Successivo Il Piano Sanitario regionale nel cassetto ma intanto 90 milioni a Lagonegro | Braia (Italia Viva) chiede che subito si discuta in Consiglio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?