Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Università del gusto in Basilicata | Firmato protocollo d’intesa a Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Università del gusto in Basilicata | Firmato protocollo d’intesa a Matera
Cultura ed Eventi

Università del gusto in Basilicata | Firmato protocollo d’intesa a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 luglio 2022 – Un patto per valorizzare la cultura mediterranea, partendo dal cibo e dal mangiare sano, attraverso iniziative che portino all’istituzione di un centro universitario di alta formazione sul modello dell’Università del Gusto di Pollenzo. E’ l’obiettivo che si sono posti Fondazione Zétema, Circolo La Scaletta, Casa Ortega, Slow Food Basilicata e Condotta Slow Food Matera, che questa mattina hanno siglato un protocollo d’intesa nella sede de La Scaletta in via Sette Dolori a Matera.

I dettagli del documento sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa dai presidenti Raffaello de Ruggieri (Zétema), Paolo Emilio Stasi (La Scaletta), Franco Vizziello (Casa Ortega), Paride Leone (Slow Food Basilicata) e Emanuele Frascella (Condotta Slow Food Matera). 

Tre i punti portanti del Protocollo: valorizzazione dell’enogastronomia mediterranea, istituzione di un centro universitario di formazione complessa, progettazione e realizzazione di una elaioteca (archivio dinamico sull’olivo e sull’olio). 

L’idea più ambiziosa è quella dell’istituzione dell’Università del Gusto in Basilicata. 

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag università del gusto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2022 14 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo la pandemia, riprende l’attività nei luoghi pubblici dei Testimoni di Geova
Successivo Tricarico | Potenziato e ammodernato il laboratorio d’analisi dell’ospedale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?