Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Presidente dell’Upi Basilicata Piero Marrese, su Pnrr, maggiori garanzie e risorse alle Province
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il Presidente dell’Upi Basilicata Piero Marrese, su Pnrr, maggiori garanzie e risorse alle Province
Politica

Il Presidente dell’Upi Basilicata Piero Marrese, su Pnrr, maggiori garanzie e risorse alle Province

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 luglio 2022 – Il metodo innovativo e vincente seguito dalla Provincia di Matera per captare risorse dal PNRR, metodo che prevede una spiccata sinergia con tutti gli enti, sia sovraordinati che locali, ma anche la necessità di rilanciare il ruolo delle Province sia attraverso lo stanziamento di maggiori risorse che per il tramite di un riconoscimento del ruolo che esse svolgono.

Sono alcuni dei concetti ribaditi dal presidente dell’UPI Basilicata e della Provincia di Matera, Piero Marrese, nel corso dell’intervento fatto a Ravenna, dove è in corso di svolgimento l’assemblea nazionale delle Province italiane, organizzata dall’UPI.

Marrese ha ricordato che “il PNRR è un’opportunità, una scommessa, un obiettivo per perseguire il quale la Provincia di Matera ha cercato, sin da subito, di individuare priorità, progetti e indirizzi per investire nell’avvenire dei cittadini del futuro attraverso una pianificazione nel settore della scuola. Lo ha fatto individuando nella cooperazione istituzionale una strategia efficace e vincente, a conferma che lavorare insieme non genera una somma, ma una moltiplicazione delle risorse”.

Marrese ha poi ricordato che la Provincia di Matera ha “ottenuto un finanziamento di 7 milioni e 320mila euro per un progetto candidato al PNRR per la costruzione di un nuovo edificio scolastico a Matera.
Abbiamo candidato altri quattro progetti al PNRR, per circa 2 milioni e 800mila euro per le infrastrutture per lo sport nelle scuole. Al di fuori del PNRR, inoltre, grazie a un finanziamento INAIL sorgerà un nuovo plesso, moderno, efficiente, innovativo e sostenibile, per l’istituto agrario. Inoltre, ci sono due nuovi plessi che stiamo per inaugurare, a conferma che la Provincia di Matera, specie nel settore scolastico, ha una marcia in più”.

Marrese ha concluso con un messaggio carico di ottimismo.

“Abbiamo dimostrato in più occasioni di saper affrontare ogni tipo di emergenza che, purtroppo, ci ha visti protagonisti in tantissime occasioni.
La capacità di saper programmare grandi opere strategiche che un bravo amministratore deve avere, però, ci ha consentito di progettare interventi che ci consentono di costruire il futuro del nostro territorio.
Auspichiamo che il Governo dia risposte certe, snellendo le pratiche e approvando con celerità progetti e stanziamenti, anche per evitare che i lavori vengano effettuati durante l’anno scolastico”.

Foto di copertina: Pietro Marrese (il primo a destra) all’incontro di Ravenna

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag piero marrese
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2022 14 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 14 luglio: 1 decesso, 3.096 test di giornata, 1.167 positivi, 531 guarigioni
Successivo Numero Unico per l’emergenza | Riunione in Prefettura a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?