Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aggressioni ai conducenti di bus | Cefola (Uil Trasporti) chiede maggiori garanzie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Lavoro > Aggressioni ai conducenti di bus | Cefola (Uil Trasporti) chiede maggiori garanzie
Lavoro

Aggressioni ai conducenti di bus | Cefola (Uil Trasporti) chiede maggiori garanzie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 14 luglio 2022 – “Non è più rinviabile la necessità di individuare soluzioni concrete per porre un freno all’intollerabile fenomeno delle aggressioni al personale del trasporto pubblico locale sensibilizzando le aziende e le istituzioni al fine creare le condizioni che permettano di lavorare in sicurezza con l’ausilio della tecnologia e con la maggiore presenza di personale e delle forze dell’ordine”.

E’ la denuncia del segretario generale Uil Trasporti, Antonio Cefola, che, in particolare, fa riferimento ai “troppi episodi di aggressione verbale al personale in servizio che invita i passeggeri all’uso delle mascherine FFP2 sui bus di linea specie balneare, un fenomeno vergognoso che con l’estate e l’aumento dei viaggiatori sui bus riemerge ancora più drammaticamente.
Tutte le imprese del TPL sono coinvolte.

L’insufficienza di controlli nelle fermate, la mancanza di filtri agli accessi sui bus, l’obbligo di indossare le mascherine FFP2 durante il viaggio e l’esiguo numero di addetti ai controlli durante il servizio espongono – conclude Cefola – tutto il personale a rischi per la propria incolumità.
Una situazione che va assolutamente arginata con misure adeguate che tutelino tutto il personale in servizio”.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: vertenza Smart paper Cupparo furioso con Enel e Accenture

Tag Trasporto Urbano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Luglio 2022 14 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Total Energies | Aperto a Corleto Perticara Centro di Formazione Tempa Rossa
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 14 luglio: 1 decesso, 3.096 test di giornata, 1.167 positivi, 531 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?