Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tempo d’estate, riapre lo sportello “Amico Turista” dell’Adoc
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Tempo d’estate, riapre lo sportello “Amico Turista” dell’Adoc
Attualità

Tempo d’estate, riapre lo sportello “Amico Turista” dell’Adoc

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 13 luglio 2022 – Siamo ormai nel pieno del periodo dedicato alle ferie, ma i consumatori/turisti potrebbero incappare in disguidi più o meno gravi che rovinano irrimediabilmente i giorni di sospirato riposo.

L’Adoc di Basilicata, al fine di salvaguardare i diritti di tutti i cittadini che in questo periodo decidono di viaggiare, di ritagliarsi un momento di riposo anche in questo periodo di estrema difficoltà caratterizzato dall’acuirsi dell’emergenza pandemica causata dal “COVID 19”, ha riattivato lo sportello “Amico Turista” per tutelare i consumatori/turisti che dovessero imbattersi in qualche disavventura.

Il D. Lgs. 79/2011 – noto come “Codice del Turismo”- a tutela del consumatore/turista – ricorda Canio D’Andrea, Presidente Adoc Basilicata – prevede che il turista riceva tutte le informazioni per iscritto: orari, località di sosta intermedia e coincidenze; recapiti da contattare in caso di difficoltà e per richiedere assenza; per i minorenni in viaggio all’estero, recapiti per contatti diretti con il responsabile locale del suo soggiorno; la facoltà di sottoscrivere un contratto di assicurazione a copertura delle spese sostenute dal turista per l’annullamento del contratto o per il rimpatrio in caso di incidente, malattia o contagio ecc. ecc.

Le informazioni sulle modalità del servizio offerto, sul prezzo e sugli altri elementi del contratto devono essere chiare ed esaurienti e non possono, ovviamente, essere ingannevoli.

A partire dal 1° Luglio 2018 la normativa è diventata ancora più stringente. Infatti, con il D. Lgs. 62/2018 che ha recepito la Direttiva Ue 2015/2302, sono state introdotte nuove regole a tutela dei consumatori e attribuiti nuovi poteri di accertamento delle violazioni e delle sanzioni all’Anti-trust.

Con il passare degli anni, diversi studi hanno dimostrato come sia progressivamente cresciuto l’utilizzo di Internet per prenotare case, appartamenti o alberghi o pacchetti completi: in rete si possono trovare delle offerte realmente vantaggiose ed interessanti, sia in termini economiche, che in termini di attività. Oltretutto è indubbiamente molto comodo effettuare una prenotazione on-line per chi ha poco tempo oppure per chi si ritrova a programmare le vacanze all’ultimo momento.

Un consiglio per tutti, in caso di inconvenienti, ecco come rimediare:


ogni inadempienza deve essere tempestivamente comunicata all’operatore turistico o ai suoi rappresentanti sul posto in modo che possano porvi rimedio.

Il reclamo è consigliabile effettuarlo in modalità scritta e con data certa, allegando qualche foto dello stato dei luoghi del soggiorno come prova di quanto sostenuto.

É utile altresì confermare il reclamo all’operatore entro dieci giorni lavorativi dalla data di rientro dalla vacanza a mezzo raccomandata AR.

Un consumatore ben informato e a conoscenza dei propri diritti scoraggia subito i truffatori!!!

In ogni caso l’ADOC di Basilicata – precisa D’Andrea – è, come sempre, a disposizione dei consumatori con lo sportello “Amico Turista” per affrontare insieme le difficoltà che dovessero capitare in questo periodo. Difatti presso la nostra sede a Potenza, via R. Stigliani n. 2, tel. 0971/46393, cell. 330/798081, e-mail info@adocbasilicata.org, è attivo uno sportello dedicato ai turisti che hanno avuto problemi.

Le informazioni sono riservate a tutti i consumatori, l’assistenza e la tutela sono riservate agli iscritti all’associazione.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2022 13 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Asp | Dopo la nomina del Direttore Generale, la Cisl chiede un confronto con il sindacato
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 13 luglio: 1 decesso, 2.942 test di giornata, 1.62 positivi, 471 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?