Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Asp | Dopo la nomina del Direttore Generale, la Cisl chiede un confronto con il sindacato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Asp | Dopo la nomina del Direttore Generale, la Cisl chiede un confronto con il sindacato
Ambiente e TerritorioAttualità

Asp | Dopo la nomina del Direttore Generale, la Cisl chiede un confronto con il sindacato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 13 luglio 2022 – “Giudicheremo dai fatti l’operato del nuovo direttore generale dell’Arpab”.

Lo hanno detto il segretario generale della Cisl Basilicata Vincenzo Cavallo e il segretario generale della Cisl Fp Basilicata, Pino Bollettino, appena giunta l’ufficialità della nomina di Donato Ramunno a direttore generale dell’Arpab.

Per i due sindacalisti “la scelta della Giunta regionale sana finalmente una situazione che si stava facendo insostenibile, l’auspicio è che con la nomina del nuovo direttore generale si possa ripristinare quella autorevolezza e indipendenza che certe passate gestioni hanno messo seriamente a repentaglio.
Al nuovo direttore Ramunno chiediamo subito un radicale cambio di spartito e un confronto a tutto campo con il sindacato sulle molte questioni che giacciono irrisolte da anni, a partire dalla definizione del regolamento organizzativo e del piano del fabbisogno del personale, strumenti essenziali per assicurare efficienza ed efficacia alla gestione.

Deve essere chiaro – hanno aggiunto Cavallo e Bollettino – che l’Arpab non appartiene a questa o quella corrente politica ma è un patrimonio dei cittadini, costituito da professionalità che hanno continuato fare il proprio dovere nonostante il pesante clima di disorientamento degli ultimi tempi.
Al nuovo vertice dell’ente ribadiamo la nostra disponibilità al confronto purché si lavori per riconoscere le professionalità e per ripristinare l’autorevolezza e l’indipendenza che sono un patrimonio fondamentale per il buon funzionamento dell’agenzia, anche al fine di realizzare una stringente e puntuale sorveglianza ambientale di cui la Basilicata ha grande necessità poiché sul suo territorio sono presenti insediamenti produttivi che richiedono una costante valutazione dei livelli d’inquinamento di diversa natura”, hanno concluso i due sindacalisti della Cisl.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Tag arpab
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Luglio 2022 13 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo “Portavoce” alla Questura di Potenza: è il Commissario Ludovica Strano
Successivo Tempo d’estate, riapre lo sportello “Amico Turista” dell’Adoc
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?