Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “E…state a Brindisi”, all’ombra del castello e dintorni. Un viaggio tra cultura, arte, musica e sapori.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “E…state a Brindisi”, all’ombra del castello e dintorni. Un viaggio tra cultura, arte, musica e sapori.
Cultura ed Eventi

“E…state a Brindisi”, all’ombra del castello e dintorni. Un viaggio tra cultura, arte, musica e sapori.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 luglio 2022 – Mostre d’arte, presentazioni di libri, concerti musicali, teatro all’aperto, degustazione di prodotti tipici lucani: un ampio cartellone di eventi culturali accompagnerà i cittadini di Brindisi Montagna e i turisti per l’estate 2022. Come da tradizione, l’Amministrazione Comunale ha pensato a una serie di appuntamenti di piacevole intrattenimento per vivere la città anche a luglio, agosto e settembre.

“Sarà l’estate del ritorno alla socialità e allo stare insieme, dopo un lungo periodo di limitazioni.” afferma il primo cittadino di Brindisi Montagna, il Dott. Gerardo Larocca.

“Il borgo di Brindisi Montagna vuole promuovere in ogni modo la voglia di stare all’aperto, di condividere il tempo con amici e familiari nei tanti luoghi del paese. Il programma per l’estate è ricco e offre tante opportunità per i cittadini e i turisti, per rendere Brindisi Montagna sempre più accogliente, vivace e con un programma diffuso in tutti i suoi luoghi caratteristici.”

Una serie di eventi per vivere la cultura a 360 gradi, poiché solo così si può dare un nuovo slancio all’economia locale, dopo due anni di stop forzato dalla pandemia, ripartendo dalla promozione del territorio lucano e di tutte le sue eccellenze e peculiarità.

Gli eventi sono stati dislocati in diversi luoghi del paese, mettendo sempre al centro il castello Fittipaldi Antinori che risulta sempre il fulcro centrale di una giornata tipo nel borgo di Brindisi Montagna, dove anche il turista può apprezzare oltre all’evento, i monumenti storici, i vicoli caratteristici, i percorsi naturalistici, i sapori e i gusti tipici di un territorio unico e incantevole.

Foto di copertina: Le Cronache Lucane

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2022 12 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pagamenti con il Pos | Per Confcommercio non è con le sanzioni che si risolve il problema, si riducano i costi
Successivo Potenza | Bando del Comune per l’assegnazione di contributo per sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?