Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani, mercoledì 13 luglio, la chiesa potentina celebra i 50 anni di sacerdozio di mons. Lagorio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani, mercoledì 13 luglio, la chiesa potentina celebra i 50 anni di sacerdozio di mons. Lagorio
Cultura ed Eventi

Domani, mercoledì 13 luglio, la chiesa potentina celebra i 50 anni di sacerdozio di mons. Lagorio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 12 luglio 2022 – Mons. Salvatore Ligorio (nella foto di copertina), attorniato da tutti i confratelli vescovi della Basilicata e dai sacerdoti diocesani e religiosi presiederà, alle 17,30 di domani, mercoledì 13 luglio, nella Cattedrale di Potenza una concelebrazione di ringraziamento per la ricorrenza.

L’arcivescovo che è nativo di Grottaglie , provincia e diocesi di Taranto , è stato ordinato prete, il 13 luglio del 1972 , nella parrocchia del Carmine del suo paese dall’arcivescovo di Taranto mons. Guglielmo Motolese ; e nella stessa diocesi ha svolto la sua attività sacerdotale fino a quando è stato eletto vescovo di Tricarico, a 49 anni, nel 1997.

Mons. Ligorio , 74 anni, è uno dei pochi vescovi che ha esercita il suo ministero episcopale esclusivamente nella Basilicata , prima a Tricarico, poi a Matera dal 2004 ed infine dal 2016 a Potenza come metropolita della provincia ecclesiastica e presidente della conferenza episcopale regionale.

I festeggiamenti per la ricorrenza dei 50 anni di sacerdozio di Mons. Ligorio prevedono solo manifestazioni di fede , interessato com’è l’Arcivescovo a rimarcare non solo il suo “grazie a Dio” per essere stato scelto tra gli “ operai della sua vigna”, come dice il Vangelo, ma anche per evidenziare , soprattutto in tempi di secolarizzazione, il ruolo del sacerdote nella comunità dei credenti e nel contesto civile : testimone con la vita della Resurrezione di Cristo, che ha aperto l’orizzonte di senso nell’esistenza degli uomini e nella storia del mondo.

In Basilicata operano poco più di 400 preti, di cui 71 religiosi, sparsi in sei diocesi e 273 parrocchie.

Animatori di comunità , uomini di fede chiamati a rendere ” visibile l’Invisibile”, e a testimoniare il mistero che circonda la vita e la dignità umana mettendo in gioco la propria esistenza , garantiti solo dalla promessa fatta da Gesù di Nazaret poco più di 2000 anni fa.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Luglio 2022 12 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al San Carlo di Potenza operazioni chirurgiche legate all’oftalmologia pediatrica
Successivo Pagamenti con il Pos | Per Confcommercio non è con le sanzioni che si risolve il problema, si riducano i costi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?