Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo l’aggressione di un medico dell’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, si sollecita maggiore tutela del personale sanitario
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Dopo l’aggressione di un medico dell’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, si sollecita maggiore tutela del personale sanitario
CronacaIN EVIDENZA

Dopo l’aggressione di un medico dell’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera, si sollecita maggiore tutela del personale sanitario

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 10 luglio 2022 – Dopo l’aggressione del dr.Salvatore Tardi, primario della UOC di Geriatria e Direttore del Dipartimento Medico dell’Ospedale Madonna delle Grazie da parte di un parente di un paziente ricoverato, Marina Susi, medico del Madonna delle Grazie e consigliere comunale eletta con la lista civica “Matera per Giovanni Schiuma”, nell’esprimere solidarietà al collega, denuncia una situazione non più sostenibile: “Talvolta – ha dichiarato Susi all’Ansa – ci sentiamo soli, troppo soli, intenti come siamo a tentare di fornire risposte ai bisogni dei pazienti, in un momento difficile, come quello che la sanità sta attraversando”.

Solidarietà al medico aggredito è stata espressa dal Presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi.
“La mia solidarietà al medico aggredito all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera. Una violenza inaccettabile, ingiustificabile e inspiegabile.
Tornerò a Matera ad esprimere personalmente la mia vicinanza e quella di tutta la Giunta al professionista vittima di questo atto brutale.
I medici sono il nostro orgoglio. Sono stati in prima linea nella pandemia insieme a tutto il personale sanitario, la protezione civile e i volontari. Tutti loro meritano la massima sicurezza. E a loro va la nostra gratitudine.”

Maggiore sicurezza per il personale sanitario viene sollecitata dalla Fials di Matera con una nota pubblicata da MateraNews.net.

“Oramai le aggressioni verso gli operatori sanitari sono all’ordine del giorno.

Lo scorso anno avevamo denunciato un escalation di casi, doveva essere il campanello di allarme, i segnali c’erano tutti ma come al solito le aggressioni a infermieri e oss non fanno notizia mentre adesso che è stato colpito un dirigente medico la notizia è diventata virale.

Da tempo chiediamo più tutele verso gli operatori sanitari, più controlli, più guardie che limitano gli accessi ma nulla è stato fatto.

Questi segnali sono frutto di una crescente avversione dei cittadini verso la nostra sanità, ma i cittadini purtroppo non sanno che gli operatori sanitari sono in trincea a combattere una guerra senza armi, siamo oramai ridotti all’osso, si vive alla giornata, manca una programmazione seria.

Come fials abbiamo chiesto all’Asm di Matera durante l’incontro con SE il Prefetto di Matera la riorganizzazione dei servizi partendo dal numero di personale realmente presente in servizio.

La nostra sanità ha bisogno di ripartire da certezze, basta slogan propagandistici, contiamoci, vediamo le professionalità che abbiamo e facciamo quello in cui siamo bravi, facciamo meno e facciamolo bene per poi ritornare pian piano ad acquisire professionisti.

Si deve ripartire dalla Chirurgia, al momento gli interventi chirurgici sono ridotti perché le Sale operatorie sono prive di personale.

Mancano anestesisti e mancano infermieri, al momento sono rimasti 23 infermieri qualche anno fa erano 50.

Le Sale operatorie devono ritornare ad essere il centro produttivo della nostra azienda perché altrimenti senza entrate saremo costretti a chiudere.

Al momento il Madonna delle Grazie è una grande RSA; siamo diventati una casa di riposo, con solamente 2 medici geriatri, che devono seguire dai 60 agli 80 pazienti, bisogna invertire la rotta, altrimenti i pochi chirurghi rimasti andranno via.

Bisogna rispondere alle esigenze dei medici di Radiologia anche loro rimasti solamente in 8 e devono coprire la radiologia di Matera, Policoro e Tricarico (MT) troppi pochi per poter garantire tutte le prestazioni richieste dalla cittadinanza e soprattutto il Pronto Soccorso è in affanno per la grave carenza di personale.

Alla ASM serve una guida in grado di fare tutto questo ma serve innanzitutto un Direttore Generale presente.

Bisogna rivedere gli incarichi di funzione (Posizioni organizzative e coordinatori) perché in ASM attualmente ce ne sono oltre 100, troppi considerato il numero delle attività e del personale da gestire, se poi consideriamo che ben 13 sono solamente di staff alla dirigente delle Professioni Sanitarie, allora il quadro è completo.

La nostra sanità con tanti dirigenti e pochi operai, quindi i cittadini prima di prendersela con il primo di turno che capita a portata di mano devono pensare che anche gli operatori sono cittadini e utenti di questa sanità ridotta ad un poltronificio.

Oltre a proclami del Direttore Generale vorremmo sapere perché non sono ancora partiti i lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso di Matera e quando partiranno i lavori per la Radioterapia perché ci sono in Regione Milioni di euro che attendono di essere spesi.

Non abbiamo ancora escluso lo sciopero visto il perdurare dello stato di agitazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Luglio 2022 11 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Satriano di Lucania | Annunciati i vincitori di Re.Te. Ospitale 2022, al via le iscrizioni al workshop
Successivo Potenza | Cerimonia in Questura per ricordare l’agente scelto Francesco Tammone, Medaglia d’Oro al Valor Civile
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?