Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sicurezza e sviluppo delle aree industriali | Stanziati dalla Regione nove milioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sicurezza e sviluppo delle aree industriali | Stanziati dalla Regione nove milioni
Ambiente e TerritorioAttualitàEconomia

Sicurezza e sviluppo delle aree industriali | Stanziati dalla Regione nove milioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 9 luglio 2022 – Approvato dalla Giunta regionale il Piano di interventi per il rilancio, la messa in sicurezza delle nove aree industriali della provincia di Potenza.
Il soggetto attuatore sarà Api Bas Spa. Si tratta di un piano che vedrà uno stanziamento complessivo di 8.818.230 euro.

“Abbiamo mantenuto una promessa che avevo fatto nei giorni della tragedia che vide la scomparsa di Rossella, che non abbiamo mai dimenticato. Oggi è un primo passo, con uno stanziamento notevole che sicuramente potrà dare maggiore sicurezza ai lavoratori lucani.
Il nostro piano prevede inoltre una strategia di promozione e marketing, per mettere le nostre aree industriali in rete con le opportunità fornite da Zes e Pnrr”, afferma in una nota il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“Oggi abbiamo destinato quasi nove milioni di euro per le aree industriali. Si tratta di una dotazione importante che vuole dare un segnale di speranza a chi lavora nelle nostre aree più produttive: la Regione Basilicata continua nel suo percorso accanto ai lavoratori e alle imprese che operano sul nostro territorio”, ha dichiarato l’assessore per lo Sviluppo economico e il lavoro, Alessandro Galella.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Tag aree industriali, giunta regionale basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Luglio 2022 9 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo quattro mesi l’Arpab non ha ancora un Direttore Generale | Stato di agitazione del personale
Successivo SAN CARLO | Eseguito primo intervento di chirurgia robotizzata della cataratta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?