Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Logistica Stellantis | Confronto sindacati, Regione e Azienda, le valutazioni di Uil-Uil Trasporti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza Logistica Stellantis | Confronto sindacati, Regione e Azienda, le valutazioni di Uil-Uil Trasporti
EconomiaLavoro

Vertenza Logistica Stellantis | Confronto sindacati, Regione e Azienda, le valutazioni di Uil-Uil Trasporti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 8 luglio 2022 – Si è tenuto oggi presso la Sala Basento l’incontro tra Regione Basilicata, le Organizzazioni Sindacali e le Società International T.S. e Multilog.

Per la UIL Basilicata hanno partecipato il Segretario Generale Vincenzo Tortorelli, il Segretario UIL Trasporti Antonio Cefola, il Segretario UIL Trasporti Logistica, Antonella Pecce e la delegazione della RSU di stabilimento che ha subito affermato che serve un confronto preventivo per affrontare insieme le criticità e trovare possibili soluzioni per salvaguardare i lavoratori e le produzioni.

La riunione ha messo al centro i problemi che stanno emergendo all’interno della
Logistica Stellantis di Melfi per i 134 dipendenti della International e i 18 esuberi legati allo spostamento delle 4 famiglie di attività
.

International ha dichiarato che la difficoltà è non solo legata a questo ma anche alla riduzione del lavoro: nel mese di giugno si è lavorato solo 5 giorni, è questa la grande criticità.

Nonostante ciò, la volontà dell’azienda è di continuare nel settore perché sono stati fatti degli investimenti importanti, anche se la commessa scadrà il prossimo Dicembre 2023.
Anche Multilog, seppur ha sottolineato la propria preoccupazione per il momento difficile
legato alla crisi microchip e all’approvvigionamento delle materie prime, si è mostrata
fiduciosa per la risalita produttiva che a suo avviso risolverà i problemi.


Per i Segretari UIL: “È stato un incontro importante e da noi fortemente voluto alla luce
degli attuali cambiamenti che si stanno verificando nell’indotto e che potrebbero avere
ripercussioni sul piano occupazionale soprattutto nel settore della logistica.

Di questo come sindacato abbiamo piena consapevolezza e sappiamo bene che alle scelte politiche seguiranno inevitabili scelte economiche da parte dei grandi player che riorganizzeranno le loro produzioni, con il rischio concreto di ripercussioni importanti per i lavoratori, in particolare per quelli dell’indotto e dei servizi.
Pertanto, è questo il momento di una strategia per lo stabilimento STELLANTIS di Melfi e per il suo indotto, una strategia partecipata e lungimirante, supportata da una forte alleanza tra istituzioni, parti sociali e imprenditoriali per mettere a riparo il patrimonio di competenze e di manodopera.
Sono necessari tavoli di confronto mirati come quello odierno per affrontare i problemi
in maniera congiunta e tentare, solo così, di tramutarli in opportunità per il futuro della Basilicata.
Di primaria importanza è legare i lavoratori alle attività in essere e a quelle che
si avvieranno, attraverso un percorso di riqualificazione delle competenze, di innovazione
e infrastrutturazione del territorio!
È importante oggi dialogare e confrontarsi per garantire la tenuta sociale e i percorsi che
si dovranno individuare affinché e non si lascino i lavoratori senza prospettive”.
La Regione Basilicata ha assunto l’impegno di aprire un tavolo specifico con tutti i player,
entro quello più ampio Stellantis, per le attività legate alla logistica ed inoltre, ha
assicurato, sta lavorando alla candidatura di Melfi come area di crisi speciale e ha ribadito
nuove attività per rendere attrattiva l’area

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Luglio 2022 8 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via la campagna antincendi dell’Anas “La strada non è un posacenere. Rispetta l’ambiente, salva il tuo viaggio”
Successivo Telefonia mobile | Ingiustificati gli aumenti di WindTre. Lo denuncia l’Adoc che chiede l’intervento dell’Autority
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?