Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Assessore Latronico: “I tempi della Green Deal sono ormai più che maturi”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Assessore Latronico: “I tempi della Green Deal sono ormai più che maturi”
Ambiente e TerritorioEconomia

Assessore Latronico: “I tempi della Green Deal sono ormai più che maturi”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2022
Condividi
Condividi

Potenza, 6 luglio 2022 – “I tempi della “Green Deal” sono ormai più che maturi in tutti i settori della nostra economia (trasporti, agricoltura, industria) e soprattutto nel settore dell’energia. Le risorse stanziate per sostenere la transizione ecologica, sia attraverso il PNRR che la prossima programmazione Plurifondo per il settennio 2021-2027, sono una conferma della sempre più crescente attenzione alla finanza sostenibile. Vi è un chiaro indirizzo politico che vuole rendere più competitivo il sistema produttivo per l’energia, orientato allo sviluppo continuo di tecnologie pulite (si cita ad esempio la ricerca per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno verde”.

- Advertisement -
Ad image

Lo ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, territorio ed energia, Cosimo Latronico, intervenendo nell’ambito convegno dal titolo: I-COM “ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menu da riscrivere”, in svolgimento a Roma.

“In quest’ottica è fondamentale supportare le imprese assicurandone la crescita continua, incoraggiando la creazione di Cluster di aziende e di enti di ricerca, basati sulla condivisione di servizi e sullo scambio di conoscenze e competenze. Nell’ambito della partecipazione e dell’innovazione non si può non sottolineare l’importanza delle Comunità Energetiche. Si tratta di un potente strumento di “democrazia dell’energia” che consente di integrare diverse fonti rinnovabili, favorendo il concetto della generazione distribuita. 

Si tratta di un modello energetico che mette in risalto la responsabilità ambientale, la collaborazione tra diversi soggetti, senza tralasciare il risparmio economico. 

Tutto quanto richiamato in precedenza sono gli indirizzi programmatici della Regione Basilicata; un menu (richiamando il tema) già scritto ed in fase di attuazione!”. 

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2022 6 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ENERGIA, BARDI. “BENE UE SU TASSONOMIA. GAS LUCANO DIRETTAMENTE AI CITTADINI”
Successivo MUSICA | Domani a mezzanotte esce il nuovo singolo della nostra Arisa, “tu mí perdícíon”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?