Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Infrastrutture ferroviarie al servizio dell’area industriale di Melfi | Ne ha parlato il Vice Ministro Morelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Infrastrutture ferroviarie al servizio dell’area industriale di Melfi | Ne ha parlato il Vice Ministro Morelli
Ambiente e TerritorioEconomia

Infrastrutture ferroviarie al servizio dell’area industriale di Melfi | Ne ha parlato il Vice Ministro Morelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 4 luglio 2022 – Il tema del potenziamento delle infrastrutture ferroviarie per il rilancio dell’aera industriale di San Nicola di Melfi è stato l’oggetto di un incontro che il Viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, Alessandro Morelli e l’assessore alle Infrastrutture, Donatella Merra hanno avuto, presso lo stabilimento Stellantis di San Nicola di Melfi, con il direttore dello stabilimento Nicola Intrevado e con il direttore sviluppo commerciale territoriale Rfi, Roberto Laghezza. 

Presenti all’incontro anche il senatore Pasquale Pepe e il sindaco di Melfi, Giuseppe Maglione.

Nell’ambito delle opere a valenza strategica per la Regione Basilicata, RFI ha ricevuto un finanziamento di 5 milioni di euro fondi FSC 2021-27, su iniziativa della Regione, per la Progettazione della variante S. Nicola di Melfi industriale intermodale. L’intervento consiste nella realizzazione di un collegamento diretto Potenza-Melfi-Area industriale di San Nicola di Melfi per il quale sono in corso le interlocuzioni con gli stakeholders interessati per la definizione delle specifiche funzionali preliminari.

“L’infrastruttura ferroviaria – ha detto l’assessore Merra – è oggi dedicata al carico e scarico merci, dobbiamo prioritariamente pensare al potenziamento del trasporto merci e, in parallelo, valutare le possibilità di realizzare un hub passeggeri con una bretella di interconnessione alla tratta Potenza- Melfi- Foggia, senza passare per il gomito di Rocchetta Sant’Antonio”.

Tra le priorità di cui si è discusso: quella di individuare un’area di interscambio quanto più vicina allo stabilimento.

“Stellantis ha la necessità di ridurre i costi di trasporto – ha detto il direttore dello stabilimento Stellantis, Nicola Intrevado. Considerato che Stellantis riceve merci dall’Europa e spedisce autovetture in tutta Europa, due sono le principali esigenze: l’elettrificazione della tratta fino a  Rocchetta e la possibilità di allungare i convogli dagli attuali 550 metri”.

Il direttore dello sviluppo commerciale territoriale di Rfi, Roberto Laghezza ha spiegato che “la finalità è quella di velocizzare il collegamento in treno da e verso l’aera nord della Basilicata. Inoltre, grazie alla realizzazione di un nuovo hub della mobilità ad elevati standard di accessibilità e sostenibilità, sarà resa possibile l’integrazione dei diversi modi di trasporto, con il conseguente aumento delle opportunità di viaggio e quindi dell’uso del treno per tutto il bacino di mobilità dell’area del Vulture e dei centri limitrofi”. “Dobbiamo concentrare i primi veri sforzi al rilancio area industriale di San Nicola di Melfi – ha detto l’assessore Merra. Il ripensamento del sistema ferroviario potrà consentire l’interconnessione dell’area non solo a Foggia e quindi al versante adriatico ma anche al porto di Taranto”.

Il Viceministro Morelli ha assicurato l’attenzione del Governo affinché tutte le problematiche vengano sviscerate. Per dare risposta a tutte le esigenze ha chiesto a Regione e Comune di Melfi un censimento delle necessità ed ha convocato tutte le parti, per il mese di settembre, a un tavolo di concertazione che si terrà presso il Ministero.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

Tag area industriale melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2022 4 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | I suoni della tradizione lucana e araba uniti alla musica elettronica per la performance Open Sound Matera Session
Successivo Al via il 54° seminario itinerante regionale Italiano – La Regione Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?