Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via il 54° seminario itinerante regionale Italiano – La Regione Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al via il 54° seminario itinerante regionale Italiano – La Regione Basilicata
Cultura ed Eventi

Al via il 54° seminario itinerante regionale Italiano – La Regione Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 4 luglio 2022 – Si terra domani, martedì 5 Luglio 2022, dalle ore 10, a Matera, nel Campus dell’Università della Basilicata, la cerimonia di avvio delle attività del 54° seminario itinerante regionale Italiano – La Regione Basilicata.

Il seminario è un’iniziativa culturale dell’Università della Basilicata, dell’Università Popolare di Trieste e del Consolato Generale D’Italia a Capodistria, e si propone di far conoscere la Basilicata a una delegazione di docenti di cultura italiana provenienti dalla Slovenia e dalla Croazia.

Alla cerimonia inaugurale prenderanno parte, per i saluti istituzionali, Michele Greco Prorettore all’Internazionalizzazione dell’Università della Basilicata, Emilio Fatovic, Presidente dell’Università Popolare di Trieste (delegato MAECI), Giovanni Coviello, Console Generale d’Italia a Capodistria – Slovenia, Felice Žiža, Deputato al Parlamento Sloveno per la Minoranza Italiana, Vito Bardi, Presidente della Regione Basilicata, Piero Marrese, Presidente della Provincia di Matera, Domenico Bennardi, Sindaco di Matera, e Guido Križman, Consulente superiore, Istituto della Cultura della Repubblica di Slovenia. 

Alle ore 11 il prof. Greco presenterà il programma del “Seminario Itinerante Regionale Italiano: la Basilicata”, e alle ore 11.30 il prof. Donato Verrastro, docente di Storia contemporanea dell’Università della Basilicata (DISU) terrà una lezione su “Basilicata Novecento. Il ‘secolo breve’ di una regione in progressiva trasformazione”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag università di basilicata.
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Luglio 2022 4 Luglio 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Infrastrutture ferroviarie al servizio dell’area industriale di Melfi | Ne ha parlato il Vice Ministro Morelli
Successivo POTENZA | Salta ancora il Consiglio comunale, assenti FdI e Idea. Guarente: “Mantenere in ostaggio un’intera città è davvero vergognoso”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?